Auto

GMC Vandura, il furgone dell’A-Team: storia e curiosità di un Van iconico

La serie A-Team, trasmessa dal 1983 al 1987, ha reso celebre il furgone GMC Vandura, un tradizionale van da lavoro. Gli aneddoti e le caratteristiche

GMC Vandura, il van dell’A-Team: caratteristiche e curiosità

Nel 2012 un appassionato di Dudlay, West Midlands, ha coronato un sogno. Ha trasformato un GMC Vandura Van del 1985 in una perfetta replica del furgone dell’A-Team. A quasi trent’anni dalla messa in onda, è una piccola ma significativa dimostrazione dell’impatto che la serie ha avuto in tutto il mondo.

Trasmessa tra il 1983 e il 1987, si basa sulle vicende di tre veterani della guerra del Vietnam, accusati ingiustamente di aver rapinato una banca. Arrestati, riescono a evadere, fuggono a Los Angeles e continuano a fare gli eroi raddrizzando torti a favore dei più deboli.

La squadra è composta dal colonnello John Smith, detto Hannibal, che è la mente del gruppo (interpretato da George Peppard); dal tenente Templeton Peck, lo sciupafemmine con il volto di Dirk Benedict, con un gran senso per gli affari; e il sergente Bosco Albert Baracus, che ha reso celebre Mister T. Nella versione originale le iniziali B.A. diventano un soprannome, la sigla di “Bad Attitude”, “Cattivo carattere”. Nella serie italiana, diventerà P.E., cioè pessimo elemento.

Li affianca il capitano “Howling Mad” Murdock, interpretato dall’attore Dwight Schultz, che in Vietnam guidava elicotteri ma, tornato dal conflitto, viene rinchiuso in una residenza psichiatrica per veterani.

Leggi anche – Supercar, atteso il film remake della serie tv Anni 80: i dettagli

GMC Vandura, il mitico furgone dell’A-Team

GMC Vandura, il mitico furgone dell’A-Team

Le missioni dell’A-Team avvenivano, come in molti telefilm dell’epoca, su un veicolo specifico, che si trasforma in una sorta di personaggio aggiunto, come la Dodge Charger “Generale Lee” di Hazzard. Nel loro caso si tratta di un van  GMC Vandura, guidato da P.E. Baracus, che compare in tutte le cinque stagioni. Per la serie ne sono stati realizzati sei, uno dei quali fa bella mostra di sé al Cars of the Stars Motor Museum di Keswick in Inghilterra

E’ nero, completamente personalizzato, con gomme ribassate della American Racing e uno spoiler posteriore sul tetto. La carrozzeria è segnata dalla striscia rossa vistosa sulle fiancate, l’interno è caratterizzato da una serie di gadget come una pressa per la stampa o strumenti per la sorveglianza audio.

Nelle scene degli inseguimenti, sul piccolo schermo appare agile e veloce come un’auto sportiva. Con motore Chevrolet da 210 cavalli montato davanti, la trazione posteriore e il cambio automatico a quattro rapporti, la versione speciale realizzata per il telefilm ha segnato un’epoca.

Ha finito soprattutto per rappresentare uno dei principali segni distintivi del GMC Vandura che nasce come furgone da lavoro, poco appariscente. Prodotto dal 1971 al 1996, con pochissime differenze nel passaggio da una generazione alla successiva, ha alternato una serie di motorizzazioni soprattutto a benzina. Dal 6 cilindri in linea con una potenza di 125 cavalli, si è arrivati ai V8 da 5.7 a 7.4 litri di cilindrata. Dal 1982 è stata anche introdotta la variante diesel V8 5.0 da 130 cavalli. Ma l’America, e il mondo, l’hanno amato soprattutto con lo spoiler e la striscia rossa.

Leggi anche – Dodge Charger, un gioiello stile Hazzard venduto su Facebook

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago