Formula 1

Vettel in Aston Martin, Perez accusa: “Il team mi nasconde informazioni”

Sergio Perez non è contento del trattamento che la Racing Point gli sta riservando, visto che non riceve gli upgrade di Lance Stroll.

Sergio Perez (Getty Images)

Non l’ha presa bene la decisione di Racing Point di appiedarlo a fine 2020, ma Sergio Perez probabilmente sarà comunque sulla griglia della Formula 1 l’anno prossimo.

Ci sono stati dei contatti con Haas e ci potrebbe essere un’opzione Alfa Romeo, se Kimi Raikkonen dovesse ritirarsi. Più complicato un passaggio in Red Bull, dove Alexander Albon gode ancora di fiducia da parte dei vertici della scuderia. Sarebbe un peccato se un driver come Perez non trovasse una sistemazione, visto il suo buon livello di competitività.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> GP Russia, Leclerc oltre i problemi: “Bello essere un pilota Ferrari”

F1, Perez critica Racing Point in conferenza stampa

Sarà l’ultima stagione in Racing Point per Sergio Perez (Getty Images)

Perez nella conferenza stampa in vista del Gran Premio di Russia 2020 non ha mancato di criticare la Racing Point: «Da quando è uscita la notizia dell’ingaggio di Vettel, alcune persone all’interno della squadra tendono a nascondermi le cose. Non credo sia fantastico, sono deluso da questo comportamento. Penso che dobbiamo essere il più trasparenti possibile per assicurarci di raggiungere i nostri obiettivi e segnare più punti possibile».

Il messicano non è il primo pilota che si ritrova in questa situazione. È capitato in diverse altre occasioni che un driver in uscita ricevesse un trattamento tecnico diverso rispetto al compagno di squadra confermato per l’anno successivo. Questo per evitare che possa fornire informazioni al suo futuro team e anche per esaltare le prestazioni dell’altro pilota.

Al Mugello la Racing Point ha dato a Lance Stroll una monoposto con degli aggiornamenti che invece Perez non ha avuto. Normale che il pilota originario di Guadalajara non sia stato contento di questo, perché vorrebbe correre ad armi pari con il teammate e dimostrare di non essere inferiore.

A Perez non rimane che dare il proprio meglio con il pacchetto che la scuderia gli darà fino al termine della stagione 2020. Poi arriverà Sebastian Vettel a sostituirlo e vedremo se la squadra, che verrà ribattezzata Aston Martin, farà il salto di qualità atteso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Valentino Rossi in Petronas SRT: il pilota annuncia la firma

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago