Auto

Volkswagen ID.4, il nuovo SUV elettrico: autonomia, motore e dotazioni

Volkswagen ID.4 arriva sul mercato europeo entro fine anno in edizione limitata. Dal 2021 la versione ad alte prestazioni

Volkswagen ID.4

La Volkswagen, dopo l’ID.3, è pronta a raddoppiare con la ID.4. Si tratta di un Suv elettrico, il primo della casa di Wolfsburg che sta incentrando i suoi sforzi proprio sul green e sulla mobilità eco sostenibile. Una vettura concepita per spazio ed abilità interna, considerati i 4,58 metri in lunghezza ed il passo di 2,77 metri. Entro la fine dell’anno sarà in commercio in Europa ma con edizione limitata a 27.000 vetture e due sole edizioni; la 1st Edition e la versione 1st Max che sarà la ID.4 full optional. Solo a partire dal 2021 si avrà in commercio un auto con alte prestazioni. Questo motore, d’altronde, non può certo definirsi potente; la velocità massima è autolimitata a 160 km/h (poco più di una city car) nonostante i 204 cavalli ed i 310 Nm di coppia massima. E’ in 8,5 secondi, invece, l’accelerazione da 0 a 100.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault Arkana, il Suv arriva in Europa: dettagli tecnici del nuovo modello

Volkswagen ID.4: batteria e prestazioni

Volkswagen ID.4

La Volkswagen ID.4 monterà una batteria agli ioni di litio con celle a sacchetto da 77 kWh; l’autonomia dichiarata è di poco più di 500 km mentre la ricarica può essere effettuata con la presa a 230 V oppure con i Wallbox da 11 kWh. Con la ricarica veloce, quella da 125 kW, si riesce a ricaricare la batteria in mezz’ora di un’autonomia sufficiente di circa 300 km. la batteria, però, si ricarica anche in frenata mentre la Eco Assistant, una funzione speciale, consiglia all’automobilista l’utilizzo dei pedali e dell’acceleratore per allungare la vita della batteria. L’auto è dotata di tutte le tecnologie all’avanguardia, compresa l’interconnessione attraverso l’app dov’è possibile gestire la climatizzazione da remoto.

Se all’esterno i fari sono Matrix adattivi IQ.Light a led, all’interno lo schermo touchscreen è di ben 10″, con optional quello da 12″ e possibilità della realtà aumentata; il bagagliaio, invece, è da 543 litri, decisamente ampio.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo, annunciato un nuovo modello nel 2021: le indiscrezioni

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago