(Getty Images)
La Sprint Race di F2 in Russia si chiude al 7°giro: a seguito di un gravissimo incidente tra Aitken e Ghiotto la gara è stata interrotta.
Paura ed apprensione, queste le uniche emozioni che oggi ha trasmesso la Formula 2 ai propri spettatori. La Sprint Race in Russia sul circuito di Sochi, infatti, è stata interrotta al 7° giro dopo un gravissimo incidente avvenuto tra Luca Ghiotto e Jack Aitken. Momenti drammatici quelli in cui, a seguito della collisione, si cercavano di capire le condizioni dei due piloti a bordo delle monoposto coinvolte. Fortunatamente sia l’italiano che il britannico ne sono usciti illesi.
La gara si è conclusa, come previsto dal regolamento, con l’assegnazione del 50% dei punti. In F2, infatti, questo è quanto accade se il GP non viene concluso, ma è stato percorso il secondo giro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 2, GP Russia: Mick Schumacher domina gara 1 e “vede” il Mondiale
Il gravissimo incidente tra Luca Ghiotto e Jack Aitken ha messo la parola fine sulla Sprint Race di Sochi. Un sinistro, quello tra i due, che ha suscitato non poco timore per la loro incolumità considerata la dinamica. Ghiotto ad alta velocità è stato “speronato” dal collega britannico il quale ha travolto la monoposto, spingendola sulle barriere e concludendo anch’egli contro il muro. Un forte boato dopo la collisione dopo la quale si è sviluppato un incendio sulla vettura dell’italiano. Per fortuna nessuno dei due è rimasto ferito, ma la gara, considerata la gravità dell’accaduto, è stata sospesa.
Nonostante l’interruzione al 7° giro i punti della Gara di Sochi di F2 sono stati assegnati, seppur ridotti del 50%. La classifica è stata, dunque, congelata allo stato del quinto giro: al primo posto Guanyu Zhou che ha chiuso davanti a Nikita Mazepin e Mick Schumacher. Il giovane talento tedesco della Prema, grazie a questo risultato ed alla vittoria incontrastata in Feature Race, si conferma sempre più leader della classifica generale con ben 191 punti, aumentando il suo vantaggio su Callum Illot (+22).
L’ordine d’arrivo della gara:
Un Mick Schumacher in splendida forma e determinato a vincere il Mondiale quello che si sta vedendo da alcune settimane a questa parte. Successo dopo successo, il giovane pilota della Prema sta dimostrando le sue immense capacità e dando pieno sfogo ad un talento naturale. Con la vittoria in Russia nella Feature Race ed il terzo posto in Sprint Race, allunga la distanza su Callum Illot, portando il gap a 22 punti. Continua, invece, inesorabile la caduta di Shwartzman che all’inizio del mondiale era dato come favorito.
La classifica piloti aggiornata:
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> GP Monza F2: trionfa Ticktum, cambio al vertice della classifica
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…