Moto

Novus, la moto elettrica ultraleggera che sembra una bici: i dettagli

Novus è una moto elettrica che sembra una bici ed è realizzata in gran parte in fibra di carbonio, per una due ruote leggerissima, ma non solo.

Una moto mai vista prima. La Novus è realizzata dall’omonima start-up tedesca che ha deciso di puntare tutto su tecnologia e leggerezza per ottenere un prodotto davvero innovativo. Molte componenti infatti sono costituite da fibra di carbonio. Tra questi figurano il telaio, la forcella, il forcellone e persino i cerchi, da 18 pollici. Il risultato è una via di mezzo tra una due ruote sportiva ed una ebike, con caratteristiche uniche e dal peso di soltanto 70 kg.

Il prototipo era stato realizzato nel 2018, ma questa si tratta della versione definitiva che a partire dal 2022 entrerà in commercio, mentre adesso è pre-ordinabile versando una caparra di 1.000 euro. Il prezzo è già disponibile, pari a 39.900 euro IVA esclusa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Yamaha, una moto alimentata ad acqua: il progetto della Casa nipponica

Novus, le caratteristiche: motore, batteria e autonomia

Il motore elettrico, calettato sulla ruota posteriore, ha una potenza pari a 18 kW, ovvero circa 24 cv. Questo propulsore permette una velocità massima, limitata, di 120 km/h, per un’accelerazione da 0 a 50 km/h in meno di 3 secondi. Da menzionare è il fatto che la Novus non possiede un cambio, dato che la trasmissione è a rapporto diretto.

Per quanto riguarda la batteria, la moto è dotata di un pacchetto da 4,3 kWh, che si può ricaricare fino all’80% in soli 30 minuti, con un’autonomia di 100 km.

Degno di nota è infine la tecnologia di bordo, valorizzata da un display a Led come quadro strumenti, su cui è altresì possibile posizionarci uno smartphone. Quest’ultimo consente di vedere tutte le informazioni utili del mezzo sul proprio dispositivo grazie all’app Novus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tarform Luna, la moto biodegradabile: elettrica e per l’ambiente

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

18 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

20 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

22 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago