Formula 1

“Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Max Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull. Crescono le indiscrezioni su un possibile arrivo in Mercedes, anche in coppia con Hamilton

“Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Max Verstappen resterà alla Red Bull nel 2021? La domanda, diopo l’annuncio dell’addio di Honda e la conferma di clausole che consentirebbero all’olandese di lasciare il team se la macchina non è competitiva rendono la domanda spontanea e la risposta incerta.

Possibile che si vada verso un ritorno con Renault, dopo il teso divorzio alla fine della stagione 2018. Altrimenti Red Bull dovrà trovare un fornitore diverso dagli attuali presenti in Formula 1, visto che Mercedes e Ferrari difficilmente vorranno avere come cliente il principale rivale per il titolo.

Verstappen è un pilota ambizioso, vuole lottare per la vittoria, in ogni gran premio e nel Mondiale. Se sarà possibile in Red Bull, bene. Altrimenti prenderà in mano il suo destino e proverà a cercare una strada, e una casa, diversa per realizzare il suo sogno. La prospettiva di un suo passaggio in Mercedes, nella stagione che coinciderà con l’introduzione di un nuovo regolamento di tecnico, di fatto un nuovo anno zero per la Formula 1, indubbiamente affascina.

Leggi anche – Verstappen, possibile addio alla Red Bull: gli scenari senza più la Honda

Button sulla coppia Hamilton-Verstappen

Button sulla coppia Hamilton-Verstappen

Potrebbe arrivare al posto di Lewis Hamilton, magari se il britannico avrà ipotecato l’ottavo titolo alla fine del 2021 superando così il record di tutti i tempi di Michael Schumacher. Ma non è da escludere nemmeno la formazione di una delle coppie più affascinanti dell’era moderna, Hamilton-Verstappen: due dei piloti più veloci sulla macchina più veloce.

Hamilton infatti ama la competizione, anche interna. L’ha spiegato Jenson Button, che lo conosce bene, alla testata britannica iNews. “Lewis adora vincere, ma so che si diverte di più a farlo quando ha una concorrenza più forte – ha detto -. Gli piacerebbe di più vincere se Charles Leclerc, Sebastian Vettel o Max Verstappen avessero una macchina in grado di metterlo in difficoltà. Se in pista ci fosse ancora Michael Schumacher, la possibilità di battere il suo record per lui significherebbe molto di più”.

Leggi anche – Verstappen alla Mercedes, un ex ingegnere McLaren si sbilancia

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago