Moto GP

Luca Marini, MotoGP più lontana? Tito Rabat vuole tenersi il posto

Tito Rabat non vorrebbe perdere la sua Ducati MotoGP nel team Reale Avintia. La sua sella è ambita da Luca Marini, pilota leader della Moto2.

Luca Marini (Getty Images)

Il sogno di Luca Marini è conquistare il titolo mondiale Moto2 nel 2020 e poi salire in MotoGP nel 2021. Ma se il primo obiettivo è raggiungibile, considerando anche che è in testa alla classifica, il secondo è più complicato.

Infatti, oggi non c’è un’opzione concreta per il suo passaggio nella classe regina del Motomondiale. Si è parlato molto del team Reale Avintia e, a tal proposito, ci sono stati dei contatti diretti con Ducati. Ma Tito Rabat ha un contratto valido per la prossima stagione e per la squadra spagnola lui è importante, perché porta sponsor e dunque denaro.

LEGGI ANCHE -> Dovizioso tra frustrazione e riscatto: “A Le Mans pronto a lottare”

Tito Rabat spera di restare in Reale Avintia

Tito Rabat (Getty Images)

Rabat, interpellato da Motorsport.com, ha spiegato il suo pensiero sulla situazione: «Ho un contratto fino al 2021 e vorrei continuare. Poi non so cosa succederà e non deciderò io. Credo che delle decisioni verranno prese a breve, non sono né ottimista né pessimista. Ora voglio concentrarmi sul mio lavoro e sull’andare in pista».

Il campione del mondo Moto2 del 2014 spera di continuare a correre nel team Reale Avintia, che secondo alcuni rumors sarebbe in vendita. Si era parlato di un possibile acquisto da parte di Valentino Rossi con la sua VR46, però tale ipotesi è stata smentita. Un’opzione che sembra ancora viva è quella del team Leopard, impegnato in Moto3 e desideroso di fare il salto in MotoGP in futuro.

Rabat ha un contratto e auspica di riuscire a farlo rispettare. Luca Marini a sua volta spera di riuscire a prendersi la sella che oggi appartiene al pilota spagnolo. Molto dipenderà dalle manovre Ducati e da quelle di Raul Romero, proprietario della squadra Reale Avintia. Nelle prossime settimane la situazione dovrebbe essere chiarita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Marc Marquez, laser terapia per accelerare recupero: il post sui social

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago