MotorSport

Marquez, il mea culpa di Puig: “Ho commesso un errore con Marc”

Ormai da mesi Marc Marquez è lontano dalle gare, ma per la prima volta Alberto Puig riconosce di avere commesso uno sbaglio sollecitando il campione del mondo a rientrare a pochi giorni dall’infortunio.

Alberto Puig (Foto: Getty Images)

Marc Marquez è il grande assente di questa stagione di MotoGP, in cui tornerà a gareggiare solo nel finale, ma impossibilitato a confermarsi campione del mondo, come accaduto negli ultimi anni. Non vederlo gareggiare ha influito notevolmente sull’andamento del campionato, caratterizzato da un notevole equilibrio; ancora oggi che siamo ormai arrivati a metà dell’annata appare difficile indicare con certezza chi riuscirà a succedergli nell’albo d’oro. Lo spagnolo, anche di fronte a questo momento difficile, non ha mai perso lo spirito da combattente che ha sempre mostrato in pista e aveva provato a rientrare già pochi giorni dopo il primo intervento chirurgico (a causa di una complicanza è poi finito sotto i ferri per una seconda volta). Il dolore si è poi rivelato troppo forte e lo ha spinto a desistere da quell’impresa.

A distanza di mesi da quel momento, è Albert Puig, tema manager della Honda, a prendersi la responsabilità di quanto accaduto. Provare a tornare in pista a distanza così ravvicinata ha provabilmente inciso sull’infortunio e allungato i tempi.

Marc Marquez (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Marquez, l’incidente non lo ha cambiato: Marc spiega la sua mentalità

Marc Marquez assente ormai da mesi: la presa di coscienza di Puig

L’assenza di Marc Marquez dalle gare ha influito pesantemente anche sul rendimento della Honda, che non è quasi mai riuscita a essere competitiva per le posizioni più importanti in gara. Con il senno di poi la scuderia giapponese ritiene sia stato sbagliato affrettare i tempi per il rientro in gara del campione del mondo, ormai fuori da mesi.

“Non immaginavamo che la placca che era stata inserita nel braccio di Marc avrebbe potuto rompersi – sono le parole di Alberto Puig, riportate da Corsedimoto.com -. Se solo avessimo pensato a questa possibilità gli avremmo impedito di fare anche solo un tentativo per correre nella seconda gara di Jerez, arrivata a pochi giorni dal suo infortunio. Probabilmente quello che è accaduto ha preso in contropiede anche i dottori. Marc non è comunque uno sprovveduto, conosce il suo fisico e ha seguito in maniera scrupolosa i consigli dei medici. Noi gli avevamo dato l’ok fidandoci del parere di chi lo stava seguendo”.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Marquez pronto al rientro: la “promessa” del campione iberico

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago