(Foto: Wheelsage)
Una Koenigsegg Jesko personalizzata è in fase di elaborazione. Destinata ad un magnate americano, sono già presenti le foto di come sarà.
(Foto: Wheelsage)
La supercar svedese è una delle più attese. Un gioiello da 1.600 cv di potenza, in grado di regalare forti emozioni al volante, grazie alle sue prestazioni da record. La Koenigsegg Jesko sarà prodotta in una serie limitata da soltanto 125 unità e accessibile solamente ai clienti più facoltosi, considerato il prezzo a sei zeri, pari all’incirca a 2,8 milioni di euro. Prezzo che però è destinato a crescere nel caso in cui si decida per la personalizzazione.
Nell’attesa che esca sul mercato, il modello è già ordinabile. In particolare, in rete è spuntata una one-off, con tanto di foto da ammirare, che verrà realizzata per un magnate statunitense. Il nome scelto per questa versione è Koenigsegg Jesko Hydra, il cui ultimo termine è un chiaro riferimento alla mitologia greco-romana.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Koenigsegg Regera a marcia singola, l’accelerazione impressiona – Video
Il nome si riferisce infatti al serpente a nove teste. Nove proprio come i rapporti del cambio di cui è dotata la supercar. Questa speciale vettura è impreziosita da una livrea realizzata in fibra di carbonio, con tanto di laminature viola.
Lo stesso colore è poi presente sull’ala posteriore e sulle pinze dei freni, nonché utilizzato per il logo Hydra, che compare sulle fiancate. Inoltre, la tonalità è stata ripresa altresì per l’interno dell’abitacolo, come le cuciture dei sedili e della plancia.
Ciò che non è noto al momento è il prezzo che ha dovuto sborsare il facoltoso cliente per acquistarla, anche se è possibile che si aggiri intorno ai 4 milioni di euro. Tuttavia, sono necessari ancora due anni di attesa affinché il magnate americano possa godersi la sua Koenigsegg Jesko Hydra.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Koenigsegg Jesko, il telaio speciale che costa come una Ferrari
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…