Auto

Auto elettriche, Foxconn dalla Apple alle batterie innovative: il piano

Foxconn è il principale fornitore di Apple, che però ha nel mirino l’automotive, per migliorare batterie e servizi delle auto elettriche.

(Foto: Getty)

Foxconn è una società operante nell’ambito smartphone attualmente, che vanta una collaborazione di successo con Apple. Tuttavia, vorrebbe ampliare il proprio raggio d’azione anche verso l’automotive. In particolare, sarebbe proprio interesse immettersi nel campo delle auto elettriche, avendo annunciato di avere in mente piani rivoluzionari per l’intero settore.

Come riporta Insideevs, l’azienda di Taiwan avrebbe l’intenzione di diventare un forte partner delle Case automobilistiche, riuscendo a fornire il 10% dell’ammontare complessivo di servizi e componenti tra il 2025 e il 2027.

Nel dettaglio, la promessa del colosso asiatico riguarda principalmente l’annosa questione delle batterie, nonché lo sviluppo di appositi software per le auto a zero emissioni. Intanto, avrebbe già stipulato un’intesa con FCA, allo scopo di creare una joint venture destinata alla produzione di veicoli elettrici in Cina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto elettriche, ricarica in marcia: il progetto delle strade wireless

Foxconn, i piani per le auto elettriche: obiettivo rivoluzionare il settore

(Foto: Getty)

Il piano d’alleanza tra Foxconn e FCA avrebbe come obiettivo principale quella di creare una gamma di auto elettriche dotate di tecnologie all’avanguardia, specialmente per quanto riguarda i servizi.

Un obiettivo che può diventare realtà, grazie allo sviluppo, già iniziato, di un software open source, accessibile a più clienti, dal nome “MIH Open Platform“. Tale piattaforma servirà ai costruttori per accelerare le fasi iniziali per i veicoli EV, nonché riuscire a fornire una specie di sistema operativo per le vetture ecologiche, analogamente a iOS e Android per gli smartphone.

Tuttavia, il gran lavoro che sta svolgendo l’azienda non si limita soltanto a questo. Infatti, Foxconn ha comunicato che i propri tecnici sono al lavoro su una batteria allo stato solido, la quale dovrebbe essere pronta entro il 2024. Una soluzione che potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore delle elettriche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Audi, nuovo progetto per ridurre le emissioni: la CO2 diventa roccia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago