Ultima stagione per Alex Marquez con la scuderia ufficiale della Honda (Getty Images)
Alex Marquez è stata la grande sorpresa degli ultimi Gran Premi di MotoGP ma i risultati sono evidenti.
Il suo splendido secondo posto nel MotoGP di Aragon dimostra i grandissimi progressi suoi e della Honda.
Una stagione difficile, e non solo per la pandemia: l’infortunio di suo fratello Marc, la grande pressione di essere il primo pilota della scuderia campione del mondo, la certezza di non fare parte del progetto dell’anno prossimo. Per Alex Marquez c’è voluto tempo per calarsi nella realtà di un campionato molto problematico. Ma alla fine i risultati gli stanno dando ragione.
Il primo podio per la Honda è arrivato con lui, e solo a Le Mans. Ad Aragon è andata anche meglio. Alex Marquez dice di avere finalmente svelato il rebus: “C’è voluto del tempo ma ormai credo di avere capito perché la Honda è considerata una moto così difficile. Perché deve essere perfetta a 360° non si può accontentare di una grande affidabilità o di una potente accelerazioni. Occorre sempre arrivare al massimo: nel punto di frenata, in velocità in curva e anche in accelerazione”.
LEGGI ANCHE > Alex Marquez, altro podio MotoGP: i complimenti di Marc e il dubbio Honda
Alex dice che c’è voluto tempo: “Sto finalmente cominciando a divertirmi perché ho la moto che voglio e perché posso spingermi sempre al limite. Se provi a rilassarti un po’ perdi un secondo mentre magari con una qualsiasi altra moto perdi solo due decimi. Con una Honda è tutto molto più complicato ma alla fine quando i risultati arrivano tutto diventa straordinario. Ho messo anche qualcosa di mio: ora sto guidando molto meglio, ho molta più serenità e ad Aragon per un attimo ho anche pensato che avrei potuto vincere…”
Il fratello Marc si è complimentato pubblicamente con lui, ma cosa gli ha detto in privato? “Mi ha semplicemente detto che stavo facendo un ottimo lavoro, di essere orgoglioso e di andare avanti così”.
Le prossime saranno le ultime gare di Alex in Honda che per l’anno prossimo ha deciso di affiancare al fratello Marc Pol Espargaro. Alex ha firmato con la scuderia di Lucio Cecchinello.
LEGGI ANCHE > Alex Marquez sorprende sulla Honda: Bradl svela il suo “segreto”
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…