Formula 1

Bottas, cambi alla power unit: le conseguenze al GP Portimao

Dopo il ritiro al Nurburgring, Valtteri Bottas partirà per il GP Portimao con una power che presenta diverse componenti nuove. Le conseguenze in griglia

Bottas, cambi alla power unit: le conseguenze al GP Portimao

Valtteri Bottas poreterà al GP Portimao diverse componenti nuove all’interno della power unit. Un’iniziativa necessaria dopo il ritiro al Nurburgring proprio per un problema nell’area del propulsore.

La scuderia Mercedes ha confermato che all’interno della vettura del finlandese verrà montata una nuova unità di controllo dell’elettronica. Inoltre verrà cambiata anche l’unità MGU-H, una delle due componenti che consente il riutilizzo dell’energia.

Il ritiro al Nurburgring, ha spiegato il team principal Toto Wolff, è stato causato dalla rottura di una componente elettrica all’interno dell’unità di controllo dell’elettronica. In ogni caso, ha spiegato il team, il motore nel suo complesso non andrà cambiato. E soprattutto Bottas non andrà incontro a penalizzazioni in griglia al GP Portimao.

Leggi anche – F1 GP Nurburgring, Bottas out: il motivo del ritiro del finlandese

Bottas, le novità per il GP Portimao

Bottas, le novità per il GP Portimao

Non ha infatti raggiunto il numero massimo di sostituzioni delle parti del motore interessate. Superare la soglia prevista dal regolamento comporta un’automatica retrocessione in griglia rispetto alla posizione conquistata al termine delle qualifiche.

Anche altri piloti delle monoposto motorizzate Mercedes otterranno le stesse nuove componenti per evitare che un simile guasto possa ripetersi nel corso del GP Portimao.

Il forzato ritiro al GP Eifel, arrivato in un momento cruciale della stagione, ha ulteriormente esteso a 69 punti il gap nel Mondiale tra il finlandese e Lewis Hamilton, sempre più lanciato verso il settimo titolo mondiale e il record di Michael Schumacher. “Ma la resilienza è la sua qualità migliore, sono certo che saprà reagire in Portogallo” ha detto Wolff.

Leggi anche – Formula 1, la Vanwall produrrà una replica storica da due milioni di euro

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago