Auto

Fiat 500 3+1, la gamma completa: prezzi e allestimenti – Foto

Fiat 500 3+1 elettrica, il presidente Olivier François ha presentato la gamma completa al Lingotto di Torino. i dettagli, gli allestimenti, le modalità di guida

Fiat 500 3+1, la gamma completa: prezzi e allestimenti – Foto

Fiat completa il progetto della nuova 500. Dopo la presentazione della “Prima” cabrio e berlina, il presidente Olivier François ha presentato al Lingotto di Torino nella Pinacoteca Agnelli, in anteprima mondiale, l’intera gamma 500 e la nuova 3+1 “la Prima”, una versione elettrica con una porta in più.

Il progetto riprende la tradizione della prima 500 del 1957, con le porte incernierate nella parte posteriore. La terza porta, sul lato passeggero, si apre controvento. Non c’è il montante centrale, e questo permette di salire e scendere più agevolmente, di caricare e scaricare anche bagagli e oggetti voluminosi.

Come spiega la casa torinese, la Nuova 500 3+1 si presenta al lancio con carrozzeria di tre possibili colori: Rose Gold, Glacier Blue, Onyx Black. La ricerca dell’esclusività coinvolge anche i dettagli come i cerchi bicolore diamantati e gli inserti cromati.

La gamma prevede tre allestimenti, con crescenti livelli di personalizzazione ribattezzati Action, Passion e Icon. Tutte godono di diapositivi avanzati di sicurezza e di assistenza al pilota. Si tratta dei cosiddetti ADAS, gli “Advanced Driver- Assistance Systems” che rendono la guida più facile.

Leggi anche – La Fiat 500 diventa arredamento con Design Collection di Lapo Elkann

Fiat 500 3+1, allestimenti e modalità di guida

Fiat 500 3+1, allestimenti e modalità di guida

Gli ingegneri della FCA hanno aggiunto anche ulteriori soluzioni specifiche, ad esempio meccanismi per il controllo della vettura e sensori che rilevano quando il guidatore tiene le mani sul volante. Tra le tecnologie particolarmente utili figura l’Urban Blind Spot, un sensore che consente di avvisa chi guida della presenza di ostacoli oltre gli angoli ciechi.

Differenziate anche le modalità di guida, in modo da rispettare lo stile di tutti. La modalità “normal”, quella base, non prevede variazioni rispetto a una qualunque altra vettura con il cambio automatico.

Con la “range” si guida con un piede solo e al rilascio si ottiene il massimo recupero dell’energia. La possibilità di accelerare e decelerare con un solo pedale risulta particolarmente adatta alla vita in città.

In caso di autonomia al minimo, si può attivare la modalità “sherpa” che ottimizza le risorse disponibili perché l’auto non si spenga. Il guidatore può così arrivare alla colonnina di ricarica più vicina o alla sua destinazione attraverso una sistematica e integrata riduzione dei consumi energetici.

Le prestazioni risultano elevate per una city car. La 500 3+1 elettrica, infatti, sviluppa 118 cavalli di potenza, raggiunge i 220 NM di coppia disponibile in modo istantaneo, scatta da 0 a 50 km/h in 3,1 secondi e da 0 a 100 in 9 secondi.

Leggi anche – Leonardo DiCaprio e la Fiat 500 elettrica: “Amore a prima vista” – Video

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago