Formula 1

Verstappen ed Hamilton insieme in Mercedes: la posizione di Toto Wolff

Mercedes, nel podcast ufficiale della Formula 1 il team principal Toto Wolff esprime la sua posizione su un eventuale “super team” con Hamilton e Verstappen

Mercedes, Hamilton e Verstappen insieme: la posizione di Toto Wolff

I tifosi la aspettano, i rivali la temono. La possibilità di vedere Hamilton e Verstappen ha acceso il mondo della Formula 1 dopo l’annuncio dell’addio della Honda. Alla luce delle clausole nel contratto dell’olandese, che può lasciare la Red Bull se la vettura non fosse abbastanza competitiva, le speculazioni si moltiplicano.

Dice la sua anche Toto Wolff, il team principal della Mercedes, che ha già nella sua scuderia anche due piloti come George Russell e il francese Esteban Ocon. Wolff, protagonista dell’ultima puntata di “Beyond the grid”, il podcast ufficiale della Formula 1, ha parlato di questa prospettiva di “super team”, del futuro del team e del circus.

Leggi anche – F1, quale futuro per Verstappen e Albon in Red Bull: l’annuncio di Marko

Verstappen e Hamilton, Wolff diffida

La situazione attuale di Max non ci dà alcuna opportunità adesso” ha detto Wolff. “E’ legato alla Red Bull e rispetto molto la sua fedeltà. Penso che per la Red Bull sia importante avere Max, l’hanno scelto quando era molto giovane e l’hanno promosso prima in Toro Rosso. LLa situazione è questa, è buona per lui e per noi”.

Prevedibilmente, Wolff ha difeso i piloti attuali del team. “Valtteri e Lewis stanno facendo un gran lavoro per noi, hanno raggiunto entrambi il picco delle loro prestazioni. Poi abbiamo anche piloti giovani che possono rappresentare il nostro futuro. Ed è a loro che guardiamo”.

Anche se lo scenario dovesse cambiare, però, e se Verstappen dunque dovesse davvero essere sul mercato in un futuro non troppo lontano, Wolff sembra diffidare della prospettiva di portarlo in Mercedes. Le difficoltà vissute nel 2016 con il britannico e Rosberg non le ha dimenticate.

C’era molta negatività all’interno del team, e questo peggiorava il lavoro di tutti” ha spiegato Wolff. “A un certo punto abbiamo capito che non era più sostenibile. Ne abbiamo parlato, ma l’animosità fra i due non calava tanto che Rosberg poi si è ritirato. Valtteri è stato come una ventata d’aria fresca, non c’è più stato niente del genere”.

Wolff, che ha ricordato anche con affetto Niki Lauda, ha espresso la sua contrarietà ai continui cambi di regolamento. “Mi aspetto che la Red Bull sia più competitiva nel 2021” ha concluso, “abbiamo bisogno di grandi sfide”.

Leggi anche – “Verstappen in Mercedes nel 2022, Hamilton direbbe sì”: parola di ex pilota

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago