Formula 1 GP Portogallo, i test Pirelli: come saranno le gomme del 2021
GP Portogallo, la seconda sessione di prove libere è iniziata con una mezz’ora di test per raccogliere dati sulle gomme per la stagione 2021 di Formula 1
La prima mezz’ora della seconda sessione di prove libere del GP Portogallo non si è concentrata sulla ricerca delle prestazioni. Ma su uno speciale tipo di long run. Pirelli ha infatti chiesto ai piloti di completare un numero elevato di giri con gomme particolari, senza la classica banda bianca, gialla o rossa. Isola ha ringraziato tutti i piloti, un po’ meno Hamilton che non ha rispettato le indicazioni ed è arrivato a bloccare le ruote in frenata vanificando così la raccolta dei dati sulla sua monoposto.
Si tratta infatti di un test per raccogliere informazioni in vista della decisione sulla conformazione delle gomme per la prossima stagione. Mario Isola, in un’intervista a Sky Sport nel corso delle FP2, ha spiegato che le mescole in dotazione ai piloti per queste prove si possono considerare variazioni delle attuali tipologie C2 e C3.
Leggi anche – F1 GP Portogallo, Gasly: auto incendiata nelle prove libere – Video
Quello a cui Pirelli sta lavorando, ha spiegato Isola, non è una nuova mescola ma una differente costruzione della gomma rispetto a quanto si vede oggi. “I test puntano a identificare proprio questa nuova costruzione per la stagione 2021 – ha spiegato il responsabile motorsport del fornitore ufficiale del circus -. L’obiettivo è di consentire ai team di usare la gomma anche a pressioni più basse”.
Per uniformare le condizioni di partenza e rendere più affidabile l’esito del confronto dei dati, Pirelli ha chiesto a tutti i team di far girare i piloti con carichi comparabili di carburante, individuati in 105 kg,
“Entro il primo novembre – ha concluso – dobbiamo omologare la specifica della gomma per il 2021. Dopo questo weekend avremo un bel po’ di dati. Raccoglieremo le informazioni, decideremo il da farsi e prima di Imola manderemo tutti i dettagli ai team“.
Leggi anche – Hamilton e Verstappen in Haas: l’ironica foto social della Mercedes
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…