MotorSport

Casey Stoner promuove iniziativa benefica: lo scopo della raccolta fondi

Dal 2018 Casey Stoner soffre di una malattia che gli impedisce di portare avanti anche le azioni della sua quotidianità. Ora si muove in prima persona per aiutare la ricerca.

Casey Stoner (Foto: Getty Images)

Ormai da qualche anno Casey Stoner, l’ultimo ad avere conquistato un titolo con la Ducati, è lontano dalle corse, ma non manca di seguire con assiduità quello che accade in quello che considera ancora il suo mondo. In questo periodo non sono mancate le difficoltà per l’australiano, che non ha mai nascosto di avere importanti problemi di salute. La diagnosi è arrivata nel 2018: encefalomielite mialgica, meglio conosciuta come sindrome da stanchezza cronica.

Un problema che tende a essere sottovalutato e di cui si sa ancora poco, ma che può rivelarsi davvero invalidante. I sintomi, infatti, possono portare a non riuscire a portare avanti anche i compiti quotidiani, proprio perché il fisico si sente eccessivamente debilitato. A volte la popolarità di cui può godere un pilota può rivelarsi determinante anche in ambito sanitario ed è per questo che l’ex ducatista ha deciso di farsi promotore di un’iniziativa importante: una raccolta fondi a favore della ricerca, da destinarsi al nuovo Australian Center for Collaborative Research.

Casey Stoner (Getty Images)

Potrebbe interessarti – A tutto Stoner: “Vi spiego cosa non va nella MotoGp attuale”

Casey Stoner cuore d’oro: la raccolta fondi per la sua malattia

In un primo momento è stato difficile anche per Casey accettare di essere malato, proprio perché i sintomi erano quelli di una stanchezza fisica, forse un po’ più forti. Con il trascorrere del tempo e grazie alla conoscenza del suo corpo, lui ha imparato a gestirsi: “A volte mi sento come se avessi dei mattoni ai piedi, che mi impediscono di fare anche i movimenti più semplici – sono le sue parole riportate da Corsedimoto.it -. E’ importante che chi soffra di questo problema come me sappia che c’è una via di uscita. Vogliamo trovare una diagnosi migliore, un regime di trattamento e infine una cura… Questo ci ha portato a organizzare la campagna ‘Help Cure Me’“: mi sono così unito a Emerge Australia, mi auguro che in tanti possano dare un loro contributo”.

Potrebbe interessarti – Joan Mir dà del pensionato a Stoner: lo sfogo ha un motivo preciso

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago