(Getty Images)
É accaduto a Moncalieri dove un monopattino velocissimo e fuorilegge è stato fermato e sequestrato mentre sfrecciava a oltre 100 km all’ora
Nella giornata che ha visto oltre 4 milioni di italiani mettersi in coda, telematicamente, per aggiudicarsi il cosiddetto bonus mobilità, fa notizia il sequestro di un monopattino a Torino.
La notizia è davvero molto particolare, per non dire clamorosa, ed è stata diffusa dal quotidiano torinese “La Stampa”. Siamo a Moncalieri, alle porte del capoluogo piemontese. La polizia municipale sta effettuando alcuni controlli di pattuglia quando, all’improvviso, si vede sfrecciare a poca distanza – a oltre 100 km all’ora – quello che sembra essere un motorino. Velocità eccessiva per chiunque in un centro urbano, anche per una macchina, ma decisamente molto sospetta per un mezzo così piccolo.
La pattuglia si mette in movimento, raggiunge il mezzo e scopre con sua grande sorpresa che si tratta di un monopattino.
LEGGI ANCHE > Monopattino elettrico modificato: sfreccia sulla provinciale ad oltre 80 km/h |Video
Un monopattino molto particolare, non omologato per il traffico italiano, potentissimo. Una sorta di prototipo che potrebbe essere utilizzato solo in pista per gare ed esibizioni.
Il proprietario non ha alcun documento del mezzo e deve rispondere di qualcosa di peggio di un semplice eccesso di velocità. Inevitabile una multa salatissima, superiore ai 1000 euro per eccesso di velocità e guida pericolosa in un centro urbano. Immediato il sequestro del mezzo.
La persona fermata, un quarantenne, inizialmente ho cercato di protestare sostenendo che il monopattino gli era costato oltre 1000 € e che l’aveva acquistato online, convinto che potesse circolare liberamente nel nostro paese. Ma Così non è…
LEGGI ANCHE > Donna incinta investita da monopattino: il conducente era al telefono
Il codice della strada si è uniformato solo da poco tempo a questi nuovi mezzi urbani che hanno un limite di velocità ben preciso: non possono andare oltre i 25 km all’ora e la loro potenza deve essere regolamentata. Il mezzo sequestrato erogava oltre 2 kW, troppi persino per uno scooter tradizionale da 200 CC.
Per questo il monopattino è stato anche sequestrato, perché non omologato e privo di assicurazione. Si tratta di uno degli ultimi modelli della cinese Laotie, 500W di potenza, telaio leggero e pieghevole. Nemmeno uno dei più veloci in commercio visto che quello più potente raggiunge i 125 km all’ora per un’autonomia di quasi 60 chilometri. Sono in vendita on-line a prezzi che vanno dai 700 ai 2000 euro. Ma non possono circolare nel nostro paese, non su strada.
Chi dovesse fare acquisti in cauti in rete è avvertito.
LEGGI ANCHE > In monopattino senza casco: due ragazzini in ospedale dopo incidente
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…