Auto

FCA Heritage, le nuove Officine Classiche: i servizi per le auto storiche

Le Officine Classiche di FCA Heritage sono state rinnovate: tutti i servizi per le auto storiche di Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia.

(Foto: FCA)

Il Gruppo italo-americano ha rinnovato le Officine Classiche di Mirafiori. Un restyling che implementa i servizi offerti dedicati alle auto storiche dei marchi italiani, come Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia. Vetture che hanno segnato un’epoca per l’ambito automobilistico, ancora oggi apprezzate dai collezionisti e dagli appassionati.

Gli utenti potranno quindi usufruire dei nuovi spazi dell’ex Officina 83 dello stabilimento torinese, aumentati per l’occasione di ben 5.100 metri quadrati, arrivando ad un’estensione complessiva di 6.000 metri quadrati. L’atelier provvederà a svolgere operazioni di manutenzione e rilasciare certificazioni di autenticità per i veicoli d’interesse storico.

Nei cinque anni di vita di FCA Heritage, si contano decine e decine di restauri e circa 500 certificazioni di autenticità, per proprietari di tutto il mondo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Honda con Tesla e FCA: consorzio per evitare multe su emissioni nell’UE

FCA Heritage, le Officine Classiche si rinnovano: i servizi dedicati alle auto storiche

La nuova struttura è stata dotata di attrezzature specifiche, dodici ponti sollevatori ed un linea di finitura, che comprende altresì una cabina dedicata alla verniciatura per singole componenti. A questa, si abbinano inoltre l’Heritage Hub e l’Heritage Gallery, che insieme danno forma al Mirafiori Motor Village.

Il rinnovo delle Officine Classiche segna un nuovo punto di partenza per guardare al futuro con uno slancio crescente – si legge nel comunicato di FCA continuando a riportare in vita il nostro patrimonio automobilistico“.

Si tratta senza dubbio di un’opera di ristrutturazione all’avanguardia e moderna, ma che mantiene intatti i valori e le tradizioni delle storiche Case automobilistiche italiane. In particolar modo, con la restaurazione dei modelli storici, FCA vuole dare seguito ad una passione che ha ricoperto, e tuttora ricopre, un ruolo importante in Italia e nel mondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FCA, priorità al pick up a batterie: il RAM Trcuk sarà elettrico

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago