Formula 1

F1 GP Turchia, momenti top: Vettel, Schumacher, Massa nella storia – Video

La Formula 1 torna a disputare dopo nove anni il GP Turchia. Il canale Youtube ufficiale celebra i dieci momenti da ricordare nella storia dell’evento

F1 GP Turchia, i dieci momenti da ricordare – Video

Torna in calendario il GP di Turchia, che mancava da nove anni nel Mondiale di Formula 1. Il canale Youtube del circus ha celebrato i dieci momenti da ricordare di un evento che in pochi anni ha regalato intense emozioni, duelli, incidenti e storie da record.

Juan Pablo Montoya vive una gara da dimenticare nel 2005. Secondo dietro Kimi Raikkonen, viene colpito nel posteriore dal doppiato Monteiro che lo accusa di avergli tagliato la strada.

Nel 2006, debutta in Formula 1 Sebastian Vettel, che ha ricordato come il GP Turchia abbia di fatto lanciato la sua carriera. In gara, Felipe Massa festeggia la prima vittoria dopo aver celebrato la prima pole in qualifica. Anche se le attenzioni nel finale sono tutte concentrate sul duello per il secondo posto tra Fernando Alonso e Michael Schumacher, che affianca lo spagnolo all’ultima curva ma non riesce a passarlo in volata. La FIA multerà poi gli organizzatori per 5 milioni di dollari. Durante la cerimonia di premiazione, infatti, Massa ha ricevuto il trofeo da Mehmet Ali Talat, presentato come Presidente della repubblica turca di Cipro Nord, riconosciuta solo dallo Stato turco.

Leggi anche – Ferrari, Mattia Binotto salta il GP in Turchia: la scelta strategica

F1 GP Turchia, il video dei dieci momenti top

Nell’edizione 2008, Rubens Barrichello ha festeggiato i 257 gran premi in Formula 1. Ha così superato il record di Riccardo Patrese, fino a quel momento il veterano della Formula 1.

L’individuazione dell’esatto GP in cui il brasiliano avrebbe tagliato il traguardo ha diviso gli appassionati, perché nel 2002 Barrichello ha iniziato il weekend del GP Spagna ma non ha preso parte alla gara. La Honda, sua scuderia di allora, ha deciso di celebrare il record in Turchia: una scelta che ha messo d’accordo tutti.

Nella storia del gran premio anche l’incidente fra le due Red Bull di Max Webber e Sebastian Vettel al 40mo giro dell’edizione 2010, e il sorpasso in pit lane di Hamilton a Massa nel 2011.

Leggi anche – Mick Schumacher in Formula 1: il pilota manda un messaggio alla Haas

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

6 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

13 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago