Auto

Mazda MX-30 e Honda Jazz a cinque stelle: i crash test EuroNCAP

Diffusi i risultati dei crash test EuroNCAP su Mazda MX-30 e Honda Jazz. Le due vetture si rivelano decisamente sicure: i dettagli

La Mazda MX 30 (foto Wheelsage)

La Mazda MX-30 e la nuova Honda Jazz si rivelano auto affidabili e soprattutto sicure. Si meritano infatti le cinque stelle nelle valutazioni EuroNCAP, che ogni anno testa le vetture più popolari. L’European New Car Assessment Programme ha sviluppato una serie di test che rappresentano scenari di collisioni in modo da accertare la resistenza delle singole auto in situazioni che potrebbero provocare morti o feriti. Entrambi i modelli hanno superato le prove a pieni voti.

Mazda MX-30, il verdetto del test EuroNCAP

Il crossover elettrico giapponese ottiene un rating del 91% per quanto riguarda la protezione del guidatore e delle altre persone che si trovano all’interno dell’abitacolo in caso di incidenti. Spicca la resistenza della sezione laterale.

Inoltre, il sistema AEB, la cosiddetta frenata di emergenza predittiva, funziona bene in caso di presenza di altri veicoli. Entra in azione con precisione e nella maggior parte dei casi evita danni ad altre auto o eventuali pedoni, ma solo se si trovano davanti all’auto. Questo è uno dei limiti della tecnologia, che però non ha comportato la riduzione della valutazione complessiva.

Leggi anche – Mazda MX-30, la prima elettrica della Casa: uscita, motore e prezzo

Honda Jazz, i verdetti in dettaglio

Honda Jazz, i verdetti in dettaglio (foto Wheelsage)

Convincente anche la risposta ai test della nuova Honda Jazz. L’ibrida ha infatti ottenuto cinque stelle nelle valutazioni, che anche in questo caso premiano il livello di sicurezza garantito agli occupanti in caso di urto frontale o laterale.

Buona anche la risposta dei sedili anteriori e dei poggiatesta nel ridurre i rischi da colpo di frusta. Promosso il sistema e-Call che automaticamente avverte i servizi di emergenza inviando la precisa posizione della vettura.

Come per la Mazda, anche i sistemi di frenata assistita della Honda funzionano bene in presenza di pedoni o ciclisti se si trovano davanti all’auto, meno se attraversano la strada di lato o dietro.

Leggi anche – Honda Jazz, arriva in Italia la quarta generazione: versioni e prezzi

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

3 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

16 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

20 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago