Formula 1

F1 GP Turchia, Qualifiche sospese: il nuovo asfalto è un caso

Qualifiche sospese per la pioggia in Q1 al GP Turchia. Al centro del mirino il nuovo asfalto, troppo scivoloso, reso ancor più pericoloso a causa della forte pioggia

F1 GP Turchia, Qualifiche sospese: il nuovo asfalto è un caso

Le qualifiche del GP Turchia sono scattate sotto una forte pioggia poi si sono interrotte a metà della Q1. Bandiera rossa e tutti ad aspettare le decisioni definitive. Al di là delle condizioni meteo, il problema principale è rappresentato dal nuovo asfalto che risulta molto scivoloso e poco drenante.

Mario Isola, responsabile motorsport di Pirelli, ha spiegato che la decisione degli organizzatori di stendere uno strato completamente nuovo di asfalto è stata comunicata troppo tardi per cambiare l’allocazione decisa delle gomme. Viste le caratteristiche del nuovo asfalto, che non consente grip, la scelta delle tre mescole più dure della gamma ha finito per aggravare il problema.

“Mi aspettavo un asfalto più simile a quello che abbiamo trovato a Portimao” ha ammesso Mario Isola. Invece il processo è stato portato avanti, ipotizza il responsabile Motorsport Pirelli, da due compagnie diverse. E con materiali diversi.

Leggi anche – LIVE F1 GP Turchia, Qualifiche in diretta tempo reale: Q1 sospeso per pioggia, condizioni estreme

F1 GP Turchia, Pirelli si lamenta: siamo stati avvisati tardi

GP Turchia, Qualifiche sotto la pioggia

“I nuovi promoter ci hanno avvisato che stavano progettando di stendere il nuovo asfalto quattro settimane fa, subito prima di iniziare i lavori. Credo che volessero essere pronti per il ritorno della Formula 1 con una nuova immagine del circuito, visto che l’asfalto precedente era abbastanza vecchio. Ma non è detto che fosse inadatto a ospitare la corsa” ha ammesso Isola.

Quattro settimane non bastano a Pirelli, spiega Isola come riporta Autosport, lamentando fra le righe un’assenza di informazioni che sorprende alla luce della presenza di uno stabilimento a mezz’ora dall’impianto. “Produciamo le gomme in Romania poi dobbiamo andare a Didcot per le gradazioni delle mescole visto che l’allocazione è fatta dalla FIA. Dobbiamo fare tutto prima della gara, altrimenti non abbiamo modo di trasportare le gomme in maniera appropriata fino al circuito” ha spiegato.

Leggi anche – F1 GP Turchia , Hamilton critica un aspetto del circuito: “È una mer**”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago