Auto

Fumare in auto, quando si rischia la multa: cosa prevede la legge

Fumare in auto è consentito, fatte salve due ipotesi a cui se ne aggiunge una terza dettata dalla pandemia: in macchina con un non convivente non consentito abbassarsi la mascherina.

(Getty Images)

Sempre più stringenti le norme che tendono a disincentivare l’utilizzo di sigarette e similari. Le prime strette per i fumatori iniziarono ad arrivare intorno agli anni ’70 per poi duramente colpire i tabagisti all’inizio del nuovo millennio, quando venne imposto il divieto di fumo nei luoghi pubblici al chiuso. Oggi, complice una maggior consapevolezza su quelli che sono i rischi per la salute, nonché ancor più attuale l’imperversante pandemia, pare che il legislatore voglia ulteriormente agire. Esempio ne è la città di Milano, ove dal 1° gennaio 2021 sarà vietato fumare anche all’aperto, nello specifico all’interno di parchi, stadi, aree gioco riservate ai bambini. In auto invece? Qual è l’attuale quadro e cosa si rischia fumando in auto?

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mascherina in Auto: le regole previste per i non conviventi

Fumare in Auto, quando si rischia la multa: sanzioni sino a 550 euro

(Getty Images)

In forza dell’art.51 della Legge n. 3/2003 è stato disposto il divieto di fumare in tutti i locali chiusi, pubblici e privati (ad esempio uffici, studi professionali, ristoranti etc.) Tra questi, dunque, non si annovera l’auto: ciò significa che all’interno della propria macchina è possibile accendersi una sigaretta.

Tuttavia, sempre in ottica tutelativa nei confronti dei non fumatori e dei soggetti ritenuti maggiormente vulnerabili, il legislatore ha imposto dei limiti. Ed infatti, qualora sul mezzo viaggino donne incinte o soggetti di età inferiore agli anni 18, vige l’assoluto divieto di poter fumare. Una condizione chiara, dunque, che in caso di disattenzione può comportare, a chi ha deciso di ignorare la norma, la comminazione di una multa che va da 27,5 a 550 euro così come chiarito da una circolare del Ministero dell’Interno nel 2016, la 300/A/l001/16/101/3/3/9. Questo il quadro attuale, o meglio quello sussistente prima che imperversasse la pandemia, perché oggi vigono stringenti regole sia sull’utilizzo della mascherina che sul trasporto di passeggeri in auto. L’attuale quadro normativo prevede che se si è da soli, non è necessario indossare il dispositivo di protezione, tuttavia se all’interno del mezzo si trova un soggetto non convivente, invece, sussiste l’obbligo per entrambi.

Il nocivo vizio, come facilmente intuibile, collide fisicamente con l’utilizzo della mascherina che appunto deve essere indossata per coprire le vie respiratorie. Abbassarla, quindi, quando in macchina c’è anche un passeggero contravviene alla norma per cui il suo utilizzo in tali frangenti è previsto. Ne deriva, quindi, logicamente che si applicheranno le sanzioni previste per tali circostanze che vanno da un minimo di 533 euro ad un massimo di 1.333 euro.

In sostanza quindi non si verrà multati per aver fumato in auto, sempre se il passeggero non è una donna incinta o un minore di anni 18, ma perché non si indossa la mascherina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autocertificazione Covid, sanzioni per chi dichiara il falso: multe e non solo

Marco Spartà

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 settimane ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 settimane ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

2 settimane ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

2 settimane ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 settimane ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 settimane ago