MotorSport

F1 GP Bahrain, la scelta della Pirelli: le gomme per le prossime due gare

F1 GP Bahrain, la scelta della Pirelli: le gomme per le prossime due gare che si disputeranno sempre sul tracciato di Sakhir. Il secondo appuntamento però sarà su un layout completamente diverso

F1 GP Bahrain, la scelta della Pirelli: le gomme per le prossime due gare (Foto: Getty)

La Formula 1 torna nel prossimo fine settimana per il primo di un doppio round in Bahrain. Dopo i festeggiamenti di Lewis Hamilton e del team Mercedes per il settimo titolo iridato del campione inglese, il Circus si sposta a Sakhir con pochissimi verdetti ancora da assegnare. Anche il primato nel Costruttori è già stato archiviato da un mesetto e la piazza d’onore è esclusiva Red Bull. C’è bagarre per il terzo posto, con Renault, McLaren, Racing Point e Ferrari, racchiuse nell’arco di 32 punti e ancora tre corse da disputare. La prima di queste sarà sul consueto tracciato del Bahrain, 5.412 metri, mentre la seconda verrà disputata su un’ovale, con sole 11 curve e una lunghezza di appena 3.543 metri per giro, da percorrere 87 volte.

In entrambi i casi però, la Pirelli ha comunicato che porterà le stesse gomme. Mescole identiche nonostante la fisionomia completamente diversa. Gli pneumatici saranno di specifica C2 (per la dura), C3 (per la media) e C4 (per la morbida).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1 GP Bahrain, cambia il layout per la seconda Gara: le novità

F1 GP Bahrain, la scelta della Pirelli: mescole identiche per le prossime due gare

F1 GP Bahrain, la scelta della Pirelli: mescole identiche per le prossime due gare (Foto: Getty)

Rispetto all’anno scorso il fornitore di pneumatici della Formula 1 ha deciso di adottare una mescola più soffice. La specifica C1 è stata considerata troppo dura, anche in considerazione delle temperature che le vetture troveranno. Sarà comunque caldo ma meno rispetto alla fine di marzo, inizio di aprile, quando solitamente veniva disputato il GP. Il responsabile della Pirelli, Mario Isola, ha spiegato la scelta effettuata.

Possiamo sperimentare qualcosa di molto diverso durante entrambi i fine settimana in Bahrain. La sfida più interessante sarà il secondo appuntamento (GP di Sakhir), poiché trattandosi praticamente di un ovale è completamente diverso a qualsiasi altro circuito fin qui affrontato”.

Poi aggiunge:Abbiamo raccolto qualcosa al simulatore ma dovremo aspettare le prime Prove Libere per capire l’esatto effetto su usura, degrado e quindi strategia. Inoltre, stiamo portando pneumatici che sono un gradino più morbidi dell’ultimo anno, che apre maggiori opportunità in termini di strategia. In più, durante questo fine settimana i piloti correranno venerdì con i nuovi pneumatici 2021 con la mescola C3, ottenendo un primo assaggio della gomma che useranno il prossimo anno“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, i test Pirelli al GP Portogallo: come saranno le gomme del 2021

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

20 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

22 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

24 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago