Auto

Bugatti Chiron Sport, una serie limitata per omaggiare i grandi del passato

Bugatti Chiron Sport Les Legendes du Ciel: l’hypercar in serie limitata per omaggiare i grandi piloti e aviatori francesi del XX secolo.

(Foto: newsroom.bugatti)

La Bugatti ha scelto di omaggiare i più grandi piloti e aviatori di inizio Novecento con una serie limitata della Chiron. Un pensiero in grande stile per celebrare quanto fatto dai precursori dell’aria e della pista. Tra questi figurano Roland Garros, da cui prende il nome il grande slam di tennis, e gli alfieri della Casa transalpina Albert Divo, Bartolomeo Costantini e Rober Benoist.

Infatti, esiste un legame profondo fra queste due categorie è nella storia del costruttore. Il fondatore Ettore Bugatti progettò motori per aerei e riuscì a mettere a punto un intero aeroplano per battere record di velocità. Da qui, l’ispirazione del marchio nel creare hypercar ultraveloci e, quindi, questa speciale serie limitata, caratterizzata per l’appunto da una velocità di 420 km/h.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Bugatti Bolide, la nuova hypercar da competizione: velocità e motore – Foto

Bugatti Chiron Sport Les Legendes du Ciel: l’omaggio a piloti e aviatori

(Foto: newsroom.bugatti)

Nel dettaglio, Bugatti renderà disponibili 20 esemplari di questa limited edition. Vetture che possono contare sul tipico motore W16 della Casa, da 8.0 litri, dotato di una potenza pari a 1.500 cv.

Per quanto riguarda l’estetica, questa speciale Chiron Sport presenta numerosi richiami al mondo dell’aeronautica, a partire dal colore, grigio opaco. Sulla carrozzeria vi è altresì una banda bianca lucida, a cui si abbina il tricolore francese posto sulle minigonne. Inoltre, su questa hypercar, compare la fibra di carbonio, di cui sono stati realizzati parti sia sull’anteriore, che sul posteriore, oltre alla copertura a vista del motore.

Gli interni, invece, sono rivestiti interamente da pelle color Gaucho, corredati da inserti in alluminio e alluminio diamantato.

Sarà poi possibile per i clienti personalizzare ulteriormente l’auto, come scegliere di equipaggiarla con sedili “comfort” e di oblò in vetro sul tetto.

Al momento, è solamente possibile prenotarla, dato che devono ancora partire le produzioni. Il prezzo sarà di 2.880.000 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bugatti, una Chiron guidabile realizzata in Lego: il video su strada

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago