Auto

McLaren Artura, in arrivo la supercar ibrida plug-in: le caratteristiche

McLaren Artura, in arrivo la supercar ibrida plug-in: le caratteristiche del nuovo gioiello del marchio inglese

McLaren Artura, nuova supercar ibrida plug-in (Foto: Lulop)

La McLaren ha appena svelato la sua nuova supercar ibrida plug-in. Artura sarà il frutto dell’esperienza accumulata dal marchio inglese nel corso degli anni sulla nuova generazione di propulsori V6 con altissime prestazioni ed emissioni contenute.

Sarà la prima McLaren costruita sulla nuova piattaforma Carbon Lightweight Architecture (MCLA) dell’azienda che si dice sia ottimizzata per i propulsori ibridi e le tecnologie di guida di ultima generazione.

Progettata, sviluppata e prodotta presso il McLaren Composites Technology Center (MCTC) nel Regno Unito, segna una rottura con il passato e il lancio di una nuova serie di supercar che caratterizzerà il prossimo futuro.

Artura è alimentata dal nuovo propulsore “ibrido ad alte prestazioni” della McLaren, un V6 che offre “un’esperienza di guida straordinariamente intensa”, oltre a fornire autonomia elettrica di “medio raggio” (circa 30 km).

Questa nuovissima supercar è il frutto di tutto ciò che abbiamo studiato fino ad oggi. Tutto quello che abbiamo imparato e prodotto“, ha affermato Mike Flewitt, CEO di McLaren Automotive.

“Un’auto straordinaria che offre prestazioni eccezionali e un’autonomia completamente elettrica in grado di coprire la maggior parte dei viaggi urbani“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren Senna GTR: l’inusuale test di Novitec al McDrive – Video

McLaren Artura, in arrivo la supercar ibrida plug-in: le caratteristiche

Artura è il primo ibrido di serie della McLaren e discende dalle hypercar elettrificate del marchio inglese, a partire dalla P1 del 2012. Più recentemente si ispira alla Speedtail Hyper-GT, entrata in produzione quest’anno come l’auto più veloce di sempre della McLaren (velocità massima di 403 km/h).

L’azienda con sede a Woking afferma che l’Artura si piazzerà tra la GT e la 720S nella sua gamma di supercar ambite sul mercato internazionale.

La Serie Sport è stata introdotta nel 2015 con il lancio della 570S e includeva auto come 540C, 570GT e 600LT. La McLaren afferma che l’ultima vettura della linea Sports Series sarà la 620R a tiratura limitata ispirata alla GT4, mentre l’Artura sarà in vendita nella prima metà del 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> McLaren Senna GTR, rinasce un’icona: il kit per il modellino Lego

 

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

10 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago