Moto GP

Marc Marquez, possibile terza operazione: scadenza e tempi di recupero

Non bisogna escludere un terzo intervento al braccio destro di Marc Marquez, che presto dovrà decidere. Possibile un nuovo lungo stop.

Marc Marquez (Getty Images)

Marc Marquez è stato il grande assente del campionato MotoGP 2020 e c’è grande voglia di rivederlo in azione l’anno prossimo. Sarà interessante vedere in che condizioni sarà, dopo il serio infortunio al braccio destro.

Il recupero si è sviluppato più lentamente del previsto e il tentativo di rientro anticipato, subito dopo la prima operazione, è stato un grave errore. C’è stata un secondo intervento all’omero destro fratturato a Jerez e addirittura si parla di un possibile terzo, perché la situazione non è ancora quella sperata.

LEGGI ANCHE -> Quartararo pronto a sostituire Valentino Rossi: la foto social del pilota

MotoGP, Marquez infortunato: le ultime news

Marc Marquez (Getty Images)

Secondo quanto rivelato da El Pais, è stata fissata una scadenza per decidere se effettuare una terza operazione: il 1° dicembre. La scelta di Marquez, ovviamente in accordo con i dottori e la Honda, arriverà nei prossimi giorni.

Optare per un nuovo intervento significherebbe stare fuori per altri sei mesi circa. Una brutta tegola per l’otto volte campione del mondo e per il team Repsol. Il fenomeno di Cervera sarebbe costretto a saltare una buona parte del campionato MotoGP 2021. Non è una decisione facile da prendere, però deve mettere davanti a tutto il suo pieno recupero fisico.

Hector Martin, direttore della comunicazione del rider spagnolo, ad AS si è così espresso sull’argomento: «Marc sta esaminando diversi pareri medici. Non nega la possibilità di sottoporsi a un intervento perché è qualcosa che può accadere in seguito, ma al momento non ci sono informazioni che funzionerà. Serve pazienza».

Se Marquez dovesse operarsi e rimanere fuori a lungo, ovviamente in Honda dovrebbero pensare a come rimpiazzarlo. Nell’ultima stagione la scelta è ricaduta sul collaudatore Stefan Bradl, però nel 2021 c’è un Andrea Dovizioso libero e che potrebbe salire sulla RC213V se ricevesse una chiamata dal team Repsol.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> Stoner contro Dovizioso: pesante critica dell’ex campione

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago