Moto

Ducati Diavel 1260 ispirata alla Lamborghini: la moto in edizione limitata

Una collaborazione fra due marchi dell’eccellenza italiana ha dato vita alla Ducati Diavel 1260 Lamborghini, in edizione limitata

Ducati Diavel 1260 Lamborghini: progetto esclusivo in edizione limitataDucati Diavel 1260 Lamborghini: progetto esclusivo in edizione limitata
Ducati Diavel 1260 Lamborghini: progetto esclusivo in edizione limitata

Una collaborazione unica e lussuosa. Due eccellenze italiane insieme, per una passione comune che unisce le due e le quattro ruote. Nasce così la Ducati Diavel 1260 Lamborghini, ispirata alla FKP 37. Un’edizione limitata in 630 esemplari, che trasferisce su una moto lo spirito della sportiva più all’avanguardia della casa bolognese.

Il progetto è basato sulla Diavel 1260 S, che però viene ridisegnata nelle parti caratterizzanti l’estetica della livrea. Cambiano il disegno dei cerchi, la presa d’aria, il cover del radiatore, le pinze dei freni.

Il Centro Stile Ducati ha utilizzato materiali leggeri come la fibra di carbonio per dare uno spirito ancora più energico e filante alla Diavel.

Siamo convinti della forza del nostro design, uno dei più riconoscibili nel mondo delle auto” ha detto il principale designer Lamborghini, Mitja Borkert. “Il nostro approccio visionario ci consente di trasferire il nostro DNA ad altri prodotti”.

Leggi anche – Ducati Panigale V4 e Supersport 950: tutte le novità per il 2021 – Video

Ducati Diavel 1260 Lamborghini, le caratteristiche

Ducati Diavel 1260 Lamborghini, le caratteristiche

In questo lavoro di squadra, Ducati spiega di aver celebrato i valori condivisi con Lamborghini: “Siamo italiani, siamo sportivi, e il design è un elemento distintivo per le nostre creazioni”, afferma Andrea Ferraresi, Direttore del Centro Stile di Borgo Panigale che ha curato la livrea insieme all’omologa struttura Lamborghini.

Anche le vernici, infatti, sono le stesse usate per la Sián FKP 37, livrea in Verde Gea, dettagli del telaio in Oro Electrum. Spicca anche la presenza del numero 63, l’anno di fondazione della Lamborghini a Sant’Agata Bolognese. E’ proprio per questo che gli esemplari sono solo 630: 63 per dieci.

Modelli che saranno disponibili, in serie numerata, nei concessionari della rete Ducati a partire da fine dicembre 2020.

Leggi anche – Ducati E-Bike, tre nuove MTB in uscita: caratteristiche dei modelli

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Elon Musk è sicuro: “Guidare queste auto presto sarà come andare a cavallo”

Negli ultimi anni, il mondo dell'automobile ha subito una trasformazione radicale, spostandosi verso la sostenibilità…

6 ore ago

Yamaha trema, questa Triumph è più economica e potente della R6 GYTR: che affare

Per anni, le case produttrici nipponiche hanno messo in campo moto economiche che hanno "rovinato"…

12 ore ago

È una Fiat che nessuno ricorda, ma è una miniera d’oro: oggi vale 350.000 euro

Una vecchia Fiat realizzata quasi 90 anni fa oggi è arrivata a valere una cifra…

14 ore ago

Ma che crisi, questa motorizzazione accelera sul mercato: ore contate per i detrattori

Gli ultimi studi ci dicono che questo sarà un anno in cui il mondo dell'automotive…

16 ore ago

Ferrovie dello Stato, oltre 200 euro in più al mese di stipendio: chi li avrà e da quando

Il rinnovo del contratto per tutti questi lavoratori delle Ferrovie dello Stato farà di sicuro…

18 ore ago

Nissan in crisi, il CEO esce allo scoperto: “Vi spiego il nostro errore”

Il crollo completo di Nissan è stato sfiorato per pochissimo. Il nuovo dirigente ha le…

20 ore ago