Cronaca

Viola le norme anti-covid in Auto: giovane squarcia gomme della Polizia

Un giovane di Padenghe, provincia di Brescia, dopo essere stato multato per non aver rispettato la normativa vigente anti-Covid ha squarciato le gomme dell’auto della Polizia. Locale.

Polizia Locale (Getty Images)

Nella prima fase emergenziale si registravano più multe per violazioni alle misure anti-covid che contagi. Un dato significativo che ben fa comprendere come le regole per taluni rappresentino più una sfida che un limite.

Il quadro fortunatamente è decisamente cambiato, complice di certo il fatto che attualmente nel Bel Paese non vigono norme rigorose come il periodo del lockdown. Eppure anche quelle poche, più blande, pare non vadano a genio a tutti i cittadini che in barba alla sicurezza e con negligenza decidono di disattenderle. È il caso di un giovane bresciano, multato per non aver rispettato le prescrizioni anti-covid in auto. Purtroppo, però, la sua mancanza di senso civico sarebbe andata oltre, sfociando in un atto di vandalismo nei confronti degli agenti che gli avevano elevato il verbale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Positivo al Covid soccorre la compagna in Auto senza patente: denunciati

Brescia, 25enne multato per violazione norme anti-covid in auto: squarcia le gomme della Polizia

(Pexels – Pixabay)

Un giovane 25enne di Padenghe, in provincia di Brescia, è stato multato per non aver rispettato le attuali norme anti contagio vigenti sulla circolazione in auto. Tuttavia, credendo che la Polizia avesse errato nell’elevargli il verbale, invece di comportarsi da cittadino modello, rivolgendosi di impugnare la multa, avrebbe deciso di farsi giustizia da sé. Come? Squarciando le gomme dell’auto degli agenti che gli avevano comminato la sanzione.

I fatti, riporta la redazione di Brescia Today, si sarebbero svolti nel corso della notte a cavallo tra venerdì 20 e sabato 21 novembre. Il ragazzo, a bordo della sua auto, si sarebbe recato al comando della Polizia Locale e li avrebbe compiuto l’insensato gesto. Un danno costato all’erario mille euro. Il 25enne non soltanto avrebbe (nuovamente) violato la normativa anti-covid, uscendo di casa dopo l’orario di coprifuoco, ma si sarebbe anche reso autore di un danneggiamento.

Alle prime luci del mattino gli agenti avrebbero scoperto quanto accaduto. I carabinieri di Manerba, confrontando i filmati di alcune telecamere di sorveglianza installate sui luoghi e visionando i verbali elevati in qui giorni, sarebbero risaliti al giovane. Il ragazzo raggiunto dagli inquirenti avrebbe, quindi, confessato venendo denunciato alla Procura della Repubblica di Brescia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Anziana incendia Auto, moto e bici: il giudice l’assolve, il motivo

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago