Auto

Assicurazione Auto e Moto, quanto costa l’evasione: cifre da record

Assicurazione Auto e Moto, quanto costa l’evasione: cifre da record per il settore. Gli ultimi dati sono stati diffusi da una ricerca di Segugio.it

(Getty Images)

Che in Italia occorra fare i conti con l’evasione fiscale non è di certo una novità. Ma a sorprendere sono i dati relativi alla parallela evasione assicurativa. Le polizze obbligatorie per auto e moto sembrano essere un optional per qualcuno o una semplice manovra di aggiramento per qualcun altro. Nonostante i nuovi metodi di controllo elettronico consentano di essere molto più attenti nello scovare i “furbetti“, i numeri sono ancora preoccupanti. Dall’ultima analisi condotta dal portale Segugio.it (2019), ci sono attualmente nel nostro Paese la bellezza di 2,6 milioni di veicoli non assicurati. Sicuramente un trend in calo rispetto ad esempio a quanto rilevato nel 2014, quando i “fuorilegge” erano addirittura 3,9 milioni. Con la diminuzione dell’evasione assicurativa è calata anche la percentuale di veicoli circolanti senza polizza: attualmente sono 5,9% contro l’8,7% del 2014. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Assicurazione Auto, costo in ribasso sui rinnovi: i dati di ANIA sui prezzi

Assicurazione Auto e Moto, quanto costa l’evasione: 1,3 miliardi in meno nelle casse delle Rc

Come accade anche per l’altro tipo di evasione, ovvero quella fiscale, anche per le polizze assicurative il fenomeno varia molto in base alle regioni. Ad esempio la percentuale più alta di “irregolari” viene riscontrata in Campania, con il 12,4 % di mezzi non assicurati. Percentuali molto elevate si riscontrano anche in Calabria (10,3%), Sicilia (9,7%) e Lazio (8,5%). Al contrario i territori più ligi al dovere sono al Nord. In testa alle percentuali troviamo il Trentino Alto Adige (2,3%), il Friuli Venezia Giulia (2,8%) e il Veneto (2,9%).

Entrando nello specifico delle cifre economiche dell’evasione dalle Rc Auto e Moto, ci accorgiamo di quale sia la portata per le casse nazionali. Secondo il computo realizzato da Segugio.it stiamo parlando di circa 1,3 miliardi di euro in meno dovuti alle polizze. La battaglia per uniformarsi ai dati degli altri Paesi europei è ancora lunga.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto senza assicurazione: maxi sequestro a Napoli, la vicenda

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago