Formula 1

Haas, il caso Mazepin è una spina nel fianco: l’annuncio di Steiner

Il team principal della Haas spiega cosa potrebbe accadere in futuro riguardo al caso di Nikita Mazepin dopo la pubblicazione di un video definito “ripugnante”

Haas, il caso Mazepin è una spina nel fianco: l’annuncio di Steiner

E’ passata una settimana ma non si spengono le polemiche su Nikita Mazepin. Il russo ha pubblicato e poi cancellato sul suo profilo Instagram un video in cui palpeggia una ragazza sul sedire posteriore di un’auto.

Il team ha condannato il comportamento del pilota, annunciato come debuttante in Formula 1 per la scuderia americana legata alla Ferrari accanto a Mick Schumacher. Lo stesso Mazepin si è scusato promettendo che in futuro manterrà standard di comportamento più alti, come si richiede a un pilota di Formula 1.

Il team principal della Haas non ha ancora preso una decisione definitiva sulla vicenda, come riporta Autosport. Durante il weekend del GP Abu Dhabi, l’ultimo gran premio della stagione, Steiner non ha potuto concentrarsi su questa storia. “Lo farò nelle prossime settimane, quando sarò tornato in ufficio” ha spiegato.

Leggi anche – Haas, caso Mazepin: FIA e Formula 1 prendono posizione ufficialmente

Mazepin, la posizione del team principal Haas

Mazepin, la posizione del team principal Haas

Il pilota russo si è assicurato la Super Licenza dopo l’ultima stagione del Mondiale di Formula 2 in Bahrain. Ha chiuso la stagione al quinto posto, ma gli è bastato a ottenere un posto in Formula 1. Alla Haas porta in dotazione sponsor decisamente munifici, in quanto suo padre è il miliardario proprietario del colosso della chimica Uralkali.

Steiner ha sottolineato che sarà importante rimanere obiettivo nel giudicare la vicenda. “Non c’entrano le mie reazioni personali” ha spiegato. “Devo raccogliere tutti i fatti, parlare  con le persone coinvolte. E poi devo farmi un’idea e prendere una decisione”.

Leggi anche – Nikita Mazepin, bufera per una storia Instagram: il pilota chiede scusa

Il team principal ha aggiunto che non prende la storia come un fatto personale, perché altrimenti non sarebbe più oggettivo nella valutazione, che ha anche significative implicazioni finanziarie.

Tuttavia, avvisa Steiner, “potremmo anche decidere di mantenere privata la nostra decisione interna al team Haas”.

 

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago