La situazione sta peggiorando ai confini con la Gran Bretagna per i mezzi pesanti a causa del Covid e delle nuove norme dettate dalla Brexit
In Gran Bretagna la seconda ondata del Covid ha inflitto danni molto pesanti costringendo il premier Boris Johnson a rigide contromisure. Lockdown, controlli, chiusura dei varchi aeroportuali con diversi paesi. Che a loro volta hanno chiuso l’accesso a chi arriva dal Regno Unito.
Ma la situazione davvero preoccupante riguarda i varchi per i mezzi pesanti. Le prime code si erano concretizzate fin dal 22 dicembre ed erano aumentate in occasione della vigilia e di Natale. Al momento ci sono almeno cinquemila camion, la stragrande maggioranza sono autoarticolati di provenienza internazionali, che affollano il parcheggio mezzi pesanti del porto britannico di Dover.
Il porto è presidiato da oltre 1500 agenti e militari che devono controllare i documenti, verificare i carichi e con l’aiuto di personale specializzato provvedere a tutti i test necessari sul coronavirus.
LEGGI ANCHE > Viaggi in Auto, quali finestrini aprire per ridurre il rischio Covid
Non sono mancati momenti di forte tensione: anche se i camionisti sono stati aiutati con qualche pasto caldo e alcuni bagni chimici, ci sono state discussioni: e un paio di risse. I militari sono stati costretti anche ad alcuni fermi. Sul fronte opposto, a Calais, la situazione è ugualmente problematica. Ci sono oltre 1500 camion provenienti con i ferry dall’Inghilterra che devono essere controllati e cui conducenti devono essere sottoposti a test ma la situazione si sta a poco a poco snellendo ed entro domani si dovrebbe normalizzare.
Grande traffico anche attraverso l’Eurotunnel, che scorre sotto la Manica: “Un migliaio i camion in movimento su entrambe le direzione, almeno altrettanti oggi e anche domani” dice la Getlink, la società che gestisce la galleria.
LEGGI ANCHE > Gran Bretagna, camion bloccati a Dover: file chilometriche | Video
I problemi si sono intensificati dopo che la Francia ha interrotto tutti i collegamenti provenienti dalla Gran Bretagna domenica per 48 ore nel tentativo di impedire al un nuovo ceppo di coronavirus, che stava esplodendo in Regno Unito, potesse arrivare in Francia. Situazione critica con quasi 10mila camion fermi sulla pista e nei parcheggi dell’aeroporto di Manston. Tantissime proteste e forti tensioni anche qui, con i camionisti furibondi perché non potranno fare ritorno a casa prima di domani.
I test intanto proseguono: stando agli ultimi dati sono stati effettuati più di 15mila tamponi in due giorni, un superlavoro anche per i laboratori e gli addetti dei servizi sanitari nazionali inglese e francese nonostante le feste. Ma la percentuale di positivi per fortuna è bassissima, non supera lo 0.7%.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…