MotorSport

Grosjean, i progressi proseguono: il pilota aggiorna sulle sue condizioni

Romain Grosjean si sente sempre più sollevato per i miglioramenti registrati dalle sue mani, rimaste ustionate dopo l’incendio avuto in Bahrain con la sua Haas.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Il 2020 non è certamente un anno memorabile solo per Lewis Hamilton, che ha conquistato l’ennesimo Mondiale, ma sarà indimenticabile anche per Romain Grosjean, protagonista di un vero e proprio “miracolo“. Il pilota, infatti, ha avuto un terribile incidente poco dopo il via in Bahrain, dove la sua monoposto è finita contro il guardrail, per poi essere letteralmente avvolta dalle fiamme. Chi ha assistito alla scena aveva certamente pensato al peggio, ma lui è riuscito a uscire con le sue gambe dalla vettura senza alcuna frattura. Il francese ha riportato solo ustioni alle sue mani, che si stanno già rimarginando. Uno dei due arti è stato sottoposto a un intervento chirurgico, ma i miglioramenti appaiono evidenti.

A distanza di un mese dall’incidente, ora lui può trarre quindi un primo bilancio delle sue condizioni di salute. Il peggio sembra essere ormai alle spalle, ma proprio per questo è stato il primo a decidere di non voler correre altri rischi e a decidere di non correre l’ultima gara ad Abu Dhabi.

Romain Grosjean (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Grosjean, altro retroscena sull’incidente: un “mistero” per Vettel

Grosjean rassicura tutti : le parole del pilota sulle sue condizioni

Grosjean è comparso in una diretta video organizzata sul suo canale Twitch per parlare a tutti gli appaassionati delle sue condizioni. Questa è stata l’occasione anche per rimettersi al volante e fare qualche giro al Nurbrugring bordo di una Dallara di Formula 3, sebbene solo in modo virtuale (lui è un grande appassionato di esports) L’umore del pilota sembra essere positivo, favorito proprio dalle risposte che sta ricevendo dal suo fisico: “Mi sento davvero bene, le mani migliorano. Qualche problema in più solo per la sinistra, ma cerco di tenerla il più possibile a riposo. Le difficoltà maggiori riguardano il pollice, che non riesco a piegare del tutto”.

Al momento l’aspetto prioritario per lui è quindi quello di prendersi tutto il tempo necessario per recuperare. Il suo rapporto con la Haas, che ha deciso di puntare nel 2021 su Mick Schumacher e su Nikita Mazepin, è ormai terminato a fine stagione. Negli ultimi tempi il francese sembrava essere attratto da un possibile passaggio alla Indycar, ma almeno per ora non sembrano esserci stati sviluppi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago