Auto

Auto, le uscite di Gennaio 2021: novità da Mercedes, Toyota e Citroen

Auto, i modelli più attesi a gennaio 2021, dalla Hyundai Tucson alla Mercedes Classe S, dalla nuova Citroen C4 alla Toyota Highlander

Auto, Citroen, Toyota e Mercedes: le più attese a gennaio 2021 – Foto

Gennaio 2021 è un mese di grandi debutto sul mercato dell’auto. A cavallo di Capodanno, inizia la distribuzione della Hyundai Tucson, che si presenta come una rivoluzione nel segmento C-SUV.

E’ la quarta generazione del best-seller nel settore della casa coreana, caratterizzata da un design innovativo e da un moderno pacchetto in materia di sicurezza e connettività. Dotata di motorizzazioni mild- e full-hybrid, la Nuova Tucson offre ancora più comfort, interni spaziosi e funzionalità ancora più ricche grazie alla tecnologia “Multi-Air Mode”.

Debutta anche la nuova Citroën C4, anche in versione completamente elettrica, sviluppata nello stabilimento di Madrid. Stile audace, la C4 è una vettura compatta con un’identità chiara e decisa. Energica fuori, è comoda e spaziosa dentro, con venti tecnologie e sei funzioni di connettività per rendere ancora più confortevole l’esperienza di guida.

Insieme all’assetto rialzato, si notano la silhouette fluida, le luci a LED, l’abitacolo spazioso. La carrozzeria si può personalizzare con trentuno tinte disponibili. Variegata anche la gamma di motorizzazioni: 100% elettrica da 100 kW (che equivalgono a 136 cavalli), termiche di nuova generazione Euro 6d a benzina oppure Diesel.

Leggi anche – Auto Elettriche, Incentivi 2021: bonus in base all’ISEE, come funziona

Auto, Mercedes Classe S tra le più attese a gennaio

Auto, Mercedes Classe S tra le più attese a gennaio

C’è grande attesa anche per la Mercedes Classe S, che incornicia lo stile ingegneristico tedesco e il percorso innovativo che tipico della Casa. La premier mondiale dello scorso autunno ha coinvolto anche stelle dello spettacolo come Alicia Keys o dello sport come il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton.

Classe S è un simbolo di comodità e personalizzazione, design e qualità. Lo slogan per la campagna promozionale ne racconta bene lo spirito di individualismo elegante. “Cares for what matters”, spiegano i creatori, “occupati di quel che conta”.

Leggi anche – Auto più vendute nel 2020: Fiat Panda certezza, la top 5 dei modelli

Novità 2021, spicca la Toyota Highlander

Novità 2021, spicca la Toyota Highlander

Anche la gamma SUV di Toyota si arricchisce questo mese. Arriva sul mercato anche il nuovo Highlander, il più potente della gamma con un motore Full Hybrid Electric da 248 cavalli. Il livello di emissioni di CO2 è ridotto a 149 grammi per chilometro, il migliore del segmento.

Insieme alla Yaris Cross, l’Highlander consentirà a Toyota di completare una gamma completamente ibrida in grado di coprire dal segmento B al segmento E. Sfruttando i 23 anni di esperienza nello sviluppo della tecnologia ibrida e la piattaforma GA-K di Toyota, l’Highlander mette insieme sicurezza, comodità di guida, efficienza dei consumi e i benefici della trazione integrale intelligente.

Da segnalare anche lo sbarco in Italia del marchio britannico MG, il restyling della Jaguar F-Pace, delle Peugeot 3008 e 5008, l’arrivo sul mercato della Dacia Sandero, dell”Audi Q8 TFSI e quattro, della Nissan Leaf MY21.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago