Dodge Viper GTS (Foto: Getty Images)
Un esemplare unico del 1997 della Dodge Viper GTS sarà un’auto da collezione per i partecipanti dell’asta organizzata da Mecum’s Kissimmee
La Dodge Viper è un’auto iconica del marchio americano, in produzione dal 1992 e ripresentata con vari restyling fino al 2017. Ripresa da molti videogiochi a cavallo tra gli Anni Novanta e Duemila, la versione GTS si caratterizza per il suo assetto ribassato e caratteristiche da autentica sportiva. Aldilà di questi aspetti, esiste ancora oggi un esemplare unico al mondo, la Dodge Viper GTS CS, che sarà battuta nel corso dell’asta organizzata da Mecum’s Kissimmee.
Come riporta Auto.it, il progetto era nato dalla collaborazione tra Carroll Shelby, fondatore dell’omonimo marchio automobilistico e il suo amico di vecchia data, Dan Fitzgerald. Essi prevedevano inizialmente di produrne 50 esemplari, 25 roadster e 25 coupé. Tuttavia, le condizioni precarie dell’ex pilota, di lì a poco ricoverato in ospedale, costrinsero i fautori del progetto a produrne soltanto una, realizzandone un prototipo nel 1997.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Dodge Charger e Ford Mustang Shelby in una sfida a colpi di motore – VIDEO
La Viper in questione è chiaramente ispirata alla Cobra Shelby, come si può vedere dalla parte frontale. La carrozzeria è contraddistinta dalla doppia striscia che dal retro arriva al davanti, mentre le ruote possiedono cerchi dorati da 18 pollici. Gli interni, rigorosamente personalizzati, presentano sedili in pelle rossa e oro e le firme ricamate di Shelby.
Il motore è un V10 da 8.0 litri, in grado di produrre 450 cv di potenza, che però sono diventati 480 grazie al kit di aggiornamento che lo ha dotato dell’aspirazione. Aggiornamenti che hanno altresì intaccato il sistema di scarico, il cambio e la parte posteriore del telaio.
PER VEDERE LE FOTO DELLA DODGE VIPER GTS CS – CLICCA QUI
L’asta è iniziata il 7 gennaio 2021 sul sito del battitore d’asta Mecum’s Kissimmee, che ha stimato il prezzo intorno ai 200.000-225.000 dollari, pari a 163.637-184.091 euro.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…