Uno scatto dell'ultima sessione delle prove libere di Indianapolis (Foto Indy 500)
Ces 2021, svelata la prima gara della 500 miglia di Indianapolis senza piloti. Tra i competitors anche gli italiani. I dettagli
Sul circuito che ospita l’iconica 500 miglia di Indianapolis dal 1911, per la prima volta verrà disputata una gara con monoposto senza piloti. L’evento è stato annunciato al CES di Las Vegas 2021, l’evento dedicato all’innovazione tecnologica in corso nella città del Nevada.
La gara, un unicuum nella storia delle competizioni a ruote scoperte, si chiamerà Indy Autonomous Challenge ed è prevista il 23 ottobre prossimo. Vi parteciperanno 20 team/equipaggi composti da studenti appartenenti ad università di tutto il mondo. A costoro il compito di equipaggiare le vetture Dallara IL-15 (telaio unico a disposizione per tutti i team partecipanti) con un software in grado di esprimere, in pista, tutte le potenzialità della guida autonoma su veicoli in grado di raggiungere velocità elevatissime.
Potrebbe Interessarti >>> Fiat Tipo, nuovo modello: motori, prezzo e allestimenti
Anche l’Italia parteciperà alla Indy Autonoumous Challenge. Nel team EuroRacing confluiranno studenti degli atenei di Modena, Reggio Emilia e Pisa che svilupperanno il progetto insieme a colleghi svizzeri e polacchi. Il Politecnico di Milano, invece, guiderà il team PoliMOVE.
Leggi anche – 500 Miglia Indianapolis 2020: la Triple Crown di Alonso e il mito di Andretti
Una sfida stimolante per gli studenti ma anche per la stessa Dallara che prosegue così il suo impegno nell’ambito delle competizioni motoristiche negli Usa. “Abbiamo accettato questa sfida inedita – spiega Stefano De Ponti CEO della filiale americana di Dallara – perchè amiamo l’innovazione. Svilupperemo un telaio che non ci darà la possibilità di svolgere i classici test ma che dovrà fare i conti con nuove tecnologie.”
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…