Formula 1

Mick Schumacher correrà con la Haas numero 47: le ragioni della scelta

Mick Schumacher ha spiegato perché ha scelto il numero 47 per il suo debutto in Formula 1 al volante della Haas. La curiosità

Mick Schumacher correrà con la Haas numero 47: le ragioni della scelta

Mick Schumacher debutterà in Formula 1 nel Mondiale 2021 con la Haas numero 47. Una scelta non proprio usuale nel circus. I piloti, infatti, possono scegliere qualunque numero non utilizzato da altri concorrenti tra il 2 e il 99: l’uno è destinato al campione del mondo in carica.

Nel motorsport, si ricordano cinque piloti alla 500 Miglia di Indianapolis con il 47 sulla vettura. Di loro, solo Chuck Weyant nel 1959 riuscì a qualificarsi ma la sua corsa terminò per ritiro dopo 45 giri.

In Formula 1, solo nel 2016 si è vista una vettura con il 47 sul muso. Era la McLaren di Stoffel Vandoorne, che sostituì Fernando Alonso e riuscì comunque ad andare a punti all’esordio in Bahrain. Essendo uno dei numeri liberi, è stato utilizzato più volte da tester e piloti di riserva impegnati nelle prime sessioni di prove libere, compreso Lando Norris nella stagione 2018.

Leggi anche >> Formula 1, inizio in Bahrain: Mick Schumacher “esulta” e spiega il motivo

Mick Schumacher, il segreto del numero 47

Mick Schumacher, il segreto del numero 47

Mick Schumacher è legato al 4, con cui ha trionfato in Formula 3 nel 2018, e al 7, che non rappresenta solo il record di titoli mondiali vinti dal padre, appena eguagliato da Lewis Hamilton. Si tratta di un numero fortunato per tutta la famiglia, ha spiegato a RaceFans.

Tuttavia, nessuno dei due era libero. Norris, infatti, gareggia con la McLaren numero 4 mentre il 7 compare sull’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen.

Schumacher ha deciso così di combinarli, preferendo il 47 al 74. “Era la scelta migliore – ha confessato -. E’ infatti la somma dei giorni dei compleanni di tutti i membri della mia famiglia. Penso sia una cosa bella, era proprio la decisione giusta da prendere“.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago