Formula 1

Mick Schumacher correrà con la Haas numero 47: le ragioni della scelta

Mick Schumacher ha spiegato perché ha scelto il numero 47 per il suo debutto in Formula 1 al volante della Haas. La curiosità

Mick Schumacher correrà con la Haas numero 47: le ragioni della scelta

Mick Schumacher debutterà in Formula 1 nel Mondiale 2021 con la Haas numero 47. Una scelta non proprio usuale nel circus. I piloti, infatti, possono scegliere qualunque numero non utilizzato da altri concorrenti tra il 2 e il 99: l’uno è destinato al campione del mondo in carica.

Nel motorsport, si ricordano cinque piloti alla 500 Miglia di Indianapolis con il 47 sulla vettura. Di loro, solo Chuck Weyant nel 1959 riuscì a qualificarsi ma la sua corsa terminò per ritiro dopo 45 giri.

In Formula 1, solo nel 2016 si è vista una vettura con il 47 sul muso. Era la McLaren di Stoffel Vandoorne, che sostituì Fernando Alonso e riuscì comunque ad andare a punti all’esordio in Bahrain. Essendo uno dei numeri liberi, è stato utilizzato più volte da tester e piloti di riserva impegnati nelle prime sessioni di prove libere, compreso Lando Norris nella stagione 2018.

Leggi anche >> Formula 1, inizio in Bahrain: Mick Schumacher “esulta” e spiega il motivo

Mick Schumacher, il segreto del numero 47

Mick Schumacher, il segreto del numero 47

Mick Schumacher è legato al 4, con cui ha trionfato in Formula 3 nel 2018, e al 7, che non rappresenta solo il record di titoli mondiali vinti dal padre, appena eguagliato da Lewis Hamilton. Si tratta di un numero fortunato per tutta la famiglia, ha spiegato a RaceFans.

Tuttavia, nessuno dei due era libero. Norris, infatti, gareggia con la McLaren numero 4 mentre il 7 compare sull’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen.

Schumacher ha deciso così di combinarli, preferendo il 47 al 74. “Era la scelta migliore – ha confessato -. E’ infatti la somma dei giorni dei compleanni di tutti i membri della mia famiglia. Penso sia una cosa bella, era proprio la decisione giusta da prendere“.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago