Formula 1

Hamilton, futuro in bilico in Mercedes: Ineos e Ratcliffe si tirano fuori

Il colosso petrolchimico inglese ha deciso di non partecipare economicamente alla cordata per il rinnovo del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton

Jim Ratcliff, presidente e maggior azionista del colosso Ineos (Getty Images)

 

Il rinnovo contrattuale di Lewis Hamilton è senza dubbio una delle operazioni più controverse che riguardano la Formula 1 di questi ultimi anni.

Lewis Hamilton e i soldi che mancano

Da una parte si parla con sempre maggiore insistenza di fair play economico delle scuderie, di salary cap per piloti e manager. Dall’altra si dice che le richieste di Hamilton siano andate molto al di là di quelle che sono le stesse immense potenzialità di un colosso come Mercedes.

Da Londra due giorni fa era stato ipotizzato il coinvolgimento di Ineos, il colosso petrolchimico che fa capo a Jim Ratcliffe, uno dei colossi economicamente più solidi del mondo, per accontentare Hamilton. Ineos è entrata con grande ambizione nel mondo della Formula 1: ha investito nella Mercedes acquistando un terzo delle azioni della scuderia di Formula 1. Ha accaparrato spazi pubblicitari per centinaia di milioni di dollari su circuiti ed emittenti. Poi ha investito anche nel ciclismo, nella boxe, nel tennis. Ratcliffe vuole investire ancora. Ma dall’affare Hamilton si chiama fuori.

LEGGI ANCHE > Mercedes continua a corteggiare il signor Ineos: chi è Jim Ratcliffe

Ratcliffe passa

Il proprietario della Ineos, tirato in ballo come potenziale partner per mantenere il pilota inglese in Mercedes, non è interessato: “Sosteniamo Mercedes e la scuderia in tutto e per tutto – ha dichiarato ieri Ratcliffe ad alcune agenzie di stampa inglesi – ma non vogliamo entrare nel merito della questione del rinnovo con Hamilton. É  una trattativa che riguarda solo lui e la scuderia e quindi qualsiasi decisione spetta al team e a Toto Wolff”.

Ratcliffe ha siglato con Mercedes un accordo pluriennale e da pochi giorni i quotidiani britannici lo hanno salutato come il quinto uomo più ricco d’Inghilterra. Secondo Bloomberg ha chiuso l’anno con introiti per 60 miliardi di euro.

LEGGI ANCHE > Lewis Hamilton, messaggio di Wolff: l’ipotesi che ‘spaventa’ la Mercedes

Jim Ratcliffe, a sinistra, con Toto Wolff (Getty Images)

Il futuro

Ratcliffe è stato coinvolto anche perché tutti i tifosi inglesi temono di perdere il sette volte campione del mondo. E per tenerlo al vertice chiedono a Ratcliffe uno sforzo. Ma il signor Ineos non ci sente: “Il nostro impegno in Mercedes è a lungo termine e crescerà ancora. Lewis è il migliore è al vertice ed è destinato a restarci ancora molto a lungo. Ma non vogliamo entrare nel merito di una questione che riguarda solo lui e la scuderia…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

35 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago