Formula 1

Hamilton, futuro in bilico in Mercedes: Ineos e Ratcliffe si tirano fuori

Il colosso petrolchimico inglese ha deciso di non partecipare economicamente alla cordata per il rinnovo del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton

Jim Ratcliff, presidente e maggior azionista del colosso Ineos (Getty Images)

 

Il rinnovo contrattuale di Lewis Hamilton è senza dubbio una delle operazioni più controverse che riguardano la Formula 1 di questi ultimi anni.

Lewis Hamilton e i soldi che mancano

Da una parte si parla con sempre maggiore insistenza di fair play economico delle scuderie, di salary cap per piloti e manager. Dall’altra si dice che le richieste di Hamilton siano andate molto al di là di quelle che sono le stesse immense potenzialità di un colosso come Mercedes.

Da Londra due giorni fa era stato ipotizzato il coinvolgimento di Ineos, il colosso petrolchimico che fa capo a Jim Ratcliffe, uno dei colossi economicamente più solidi del mondo, per accontentare Hamilton. Ineos è entrata con grande ambizione nel mondo della Formula 1: ha investito nella Mercedes acquistando un terzo delle azioni della scuderia di Formula 1. Ha accaparrato spazi pubblicitari per centinaia di milioni di dollari su circuiti ed emittenti. Poi ha investito anche nel ciclismo, nella boxe, nel tennis. Ratcliffe vuole investire ancora. Ma dall’affare Hamilton si chiama fuori.

LEGGI ANCHE > Mercedes continua a corteggiare il signor Ineos: chi è Jim Ratcliffe

Ratcliffe passa

Il proprietario della Ineos, tirato in ballo come potenziale partner per mantenere il pilota inglese in Mercedes, non è interessato: “Sosteniamo Mercedes e la scuderia in tutto e per tutto – ha dichiarato ieri Ratcliffe ad alcune agenzie di stampa inglesi – ma non vogliamo entrare nel merito della questione del rinnovo con Hamilton. É  una trattativa che riguarda solo lui e la scuderia e quindi qualsiasi decisione spetta al team e a Toto Wolff”.

Ratcliffe ha siglato con Mercedes un accordo pluriennale e da pochi giorni i quotidiani britannici lo hanno salutato come il quinto uomo più ricco d’Inghilterra. Secondo Bloomberg ha chiuso l’anno con introiti per 60 miliardi di euro.

LEGGI ANCHE > Lewis Hamilton, messaggio di Wolff: l’ipotesi che ‘spaventa’ la Mercedes

Jim Ratcliffe, a sinistra, con Toto Wolff (Getty Images)

Il futuro

Ratcliffe è stato coinvolto anche perché tutti i tifosi inglesi temono di perdere il sette volte campione del mondo. E per tenerlo al vertice chiedono a Ratcliffe uno sforzo. Ma il signor Ineos non ci sente: “Il nostro impegno in Mercedes è a lungo termine e crescerà ancora. Lewis è il migliore è al vertice ed è destinato a restarci ancora molto a lungo. Ma non vogliamo entrare nel merito di una questione che riguarda solo lui e la scuderia…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago