News

Formula 1, niente addio alla Ferrari: ipotesi intesa fino al 2025

Niente addio alla Ferrari, indiscrezione circolata negli ultimi giorni: in arrivo un nuovo contratto fino al 2025

Binotto e Vasseur (Getty Images)

Nessun addio, niente divorzio: la Ferrari e l’Alfa Romeo Sauber continueranno il loro ‘matrimonio’ anche dopo il 2021. E’ quanto rivela ‘Motorsport.com’ parlando dell’ipotesi di un passaggio alla Renault che era circolata con insistenza nei giorni scorsi. Niente di tutto questo accadrà, almeno stando all’indiscrezione del portale. L’idea Renault era nata per il contratto in scadenza alla fine di quest’anno e per i buoni rapporti tra la casa francese e il team principal dell’Alfa Romeo, Frederic Vasseur.

Inoltre la stessa Renault è alla ricerca di nuove partnership dopo la fine di quella con la McLaren. Invece, la Ferrari ha stretto ancora di più la collaborazione con Haas e questo aveva dato maggior vigore alle voci di un possibile divorzio con Sauber.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo, presentazione team 2021: scelti data e luogo

Formula 1, Ferrari e Sauber ancora insieme: rinnovo fino al 2025

Binotto (Getty Images)

Divorzio che, invece, non ci sarà perché Sauber e Ferrari hanno già trovato l’accordo per proseguire la collaborazione fino al 2025. Un’intesa che non è stata ancora trovata ma della quale ci sono indizi molto concreti. Il primo di questi è rappresentato dal progetto del telaio Sauber per il 2022 che è iniziato tenendo in considerazioni motore e cambio Ferrari.

La Sauber Alfa Romeo avrebbe scelto quindi la strada della continuità, prolungando la partnership con Maranello. Resta ora da vedere se anche nel 2022 la denominazione della scuderia svizzera resterà la stessa. Il contratto con l’Alfa Romeo, infatti, scadrà nel 2021 e non si sa se sarà prolungato. A spingere per un possibile cambiamento, sempre secondo il portale, anche la nascita del gruppo Stellantis, il quarto al mondo, dall’unione tra Fiat Chrysler e il gruppo PSA. Discussioni in divenire, intanto Ferrari e Sauber sembrano destinate a continuare insieme ancora per quattro anni.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago