News

Formula 1, niente addio alla Ferrari: ipotesi intesa fino al 2025

Niente addio alla Ferrari, indiscrezione circolata negli ultimi giorni: in arrivo un nuovo contratto fino al 2025

Binotto e Vasseur (Getty Images)

Nessun addio, niente divorzio: la Ferrari e l’Alfa Romeo Sauber continueranno il loro ‘matrimonio’ anche dopo il 2021. E’ quanto rivela ‘Motorsport.com’ parlando dell’ipotesi di un passaggio alla Renault che era circolata con insistenza nei giorni scorsi. Niente di tutto questo accadrà, almeno stando all’indiscrezione del portale. L’idea Renault era nata per il contratto in scadenza alla fine di quest’anno e per i buoni rapporti tra la casa francese e il team principal dell’Alfa Romeo, Frederic Vasseur.

Inoltre la stessa Renault è alla ricerca di nuove partnership dopo la fine di quella con la McLaren. Invece, la Ferrari ha stretto ancora di più la collaborazione con Haas e questo aveva dato maggior vigore alle voci di un possibile divorzio con Sauber.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo, presentazione team 2021: scelti data e luogo

Formula 1, Ferrari e Sauber ancora insieme: rinnovo fino al 2025

Binotto (Getty Images)

Divorzio che, invece, non ci sarà perché Sauber e Ferrari hanno già trovato l’accordo per proseguire la collaborazione fino al 2025. Un’intesa che non è stata ancora trovata ma della quale ci sono indizi molto concreti. Il primo di questi è rappresentato dal progetto del telaio Sauber per il 2022 che è iniziato tenendo in considerazioni motore e cambio Ferrari.

La Sauber Alfa Romeo avrebbe scelto quindi la strada della continuità, prolungando la partnership con Maranello. Resta ora da vedere se anche nel 2022 la denominazione della scuderia svizzera resterà la stessa. Il contratto con l’Alfa Romeo, infatti, scadrà nel 2021 e non si sa se sarà prolungato. A spingere per un possibile cambiamento, sempre secondo il portale, anche la nascita del gruppo Stellantis, il quarto al mondo, dall’unione tra Fiat Chrysler e il gruppo PSA. Discussioni in divenire, intanto Ferrari e Sauber sembrano destinate a continuare insieme ancora per quattro anni.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago