Supercar

Lotus Vision80: i prototipi delle nuove sportive, le anticipazioni

Lotus annuncia la fine della produzione di tre classici nel 2021: Elise, Exige Evora. Il prototipo Type 131 segna l’inizio della nuova era

Lotus, il DNA delle sportive del futuro

Un nuovo capitolo nella storia della Lotus. La Type 131, il prototipo che sarà prodotto quest’anno negli stabilimenti di Hethel, nel Norfolk, segna un passo decisivo nella realizzazione della “Vision 80” dello storico brand britannico.

Contestualmente, dal 2022 non saranno più prodotte la Elise, la Exige e la Evora, tre sportive che hanno rappresentato lo stile Lotus per generazioni a partire dalla metà degli anni Novanta.

Elise, infatti, è la più antica delle tre. Presentata nel 1995, ha avviato una vera e propria rivoluzione nelle auto sportive ad assetto ribassato grazie al pionieristico utilizzo dell’alluminio e a una serie di materiali leggeri e altamente tecnologici.

L’esperienza ha poi trovato un ulteriore sbocco nel progetto della Exige, lanciata nel 2000 e immediatamente diventata un punto di riferimento tra le “auto da corsa per la strada”.

Nel 2008, poi, Lotus è tornata nel settore delle super-sportive con la Evora, più versatile e orientata all’esperienza di guida. Un modello premiato dai critici e sulle piste: ha infatti conquistato un campionato nazionale GT e un podio a Le Mans.

Leggi anche – Lotus Evija, l’hypercar elettrica sfreccia a 320 Km/h – Video

Lotus, il DNA delle sportive del futuro

Lotus, il DNA delle sportive del futuro

Le Lotus del futuro, spiegano i vertici della Casa, conserveranno i tratti essenziali del DNA che ha reso grande la Lotus negli anni. “Nonostante le difficoltà, siamo in linea con il nostro piano di business Vision80” ha detto il CEO Phil Popham. La visione per il futuro, ha aggiunto, prevede una continua innovazione.

Nel 2021, aggiunge, “rifletteremo anche sull’eredità della gamma attuale a partire dalla Elise che ha cambiato l’industria dell’automobile” ha aggiunto, sottolineando il suo valore per quanto riguarda design e tecnologia.

L’eredità del passato, ha promesso il direttore esecutivo della divisione Ingegneria Matt Windle, sarà la base su cui integrare le innovazioni di oggi e di domani.

Dopo le grandi creazioni nei 73 anni di storia, e l’esperimento della Evija, la Type 131 è pronta a diventare il primo capitolo di una nuova leggenda.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago