Moto

Honda, moto elettrica con il drone: il brevetto e i possibili scopi

Honda brevetta una moto elettrica che prevede un drone al suo interno. Tante le ipotesi sullo scopo del suo effettivo utilizzo

Honda, moto con drone integrato: i possibili utilizzi

I droni stanno conquistando sempre più spazio. Nel 2020, ad esempio, le pubbliche amministrazioni vi hanno fatto ricorso per il controllo e il monitoraggio delle persone durante il lockdown.

Honda ha spinto la ricerca sui droni ancora un po’ più avanti. Ne ha infatti integrato uno in un progetto per cui ha depositato il brevetto. I droni ormai non sono più oggetti misteriosi in volo.

Sono diventati compagni si viaggio e anche di gioco, da appassionati che li usano per suggestive riprese. Questa doppia dimensione, utile e ludica insieme, rende curiosa l’integrazione all’interno del progetto di una moto elettrica. E ha già scatenato intorno al brevetto della Honda una grande curiosità legata al possibile utilizzo.

Leggi anche – Honda, arriva la “mascherina” per l’Auto: come funziona il Kuramask

Honda, moto con drone integrato: i possibili utilizzi

Honda, moto con drone integrato: i possibili utilizzi

Nel brevetto, secondo le indiscrezioni, Honda non spiega perché ha previsto di inserire questo particolare drone quadricottero, ovvero con quattro set di pale. In questo caso, le eliche generano la spinta verso il basso e consentono al mezzo, un velivolo a pilotaggio remoto, di rimanere in aria. Per mantenere la stabilità, due ruotano in senso orario e due in direzione antioraria.

Nella moto elettrica Honda, il drone è ospitato, in un certo senso ripiegato, in un’intercapedine dalla quale può distendersi. Dovrebbe poter essere in grado di decollare e di rientrare senza alcun intervento da parte del guidatore della moto Honda.

PER LE FOTO DEL BREVETTO – CLICCA QUI

Resta ancora ignoto l’utilizzo del drone. A livello “consumer”, questi mezzi vengono infatti usati per riprese e poco altro. Ma ce ne sono anche per scopi commerciali, con cui effettuare ad esempio consegne di oggetti e pacchi, o per inquadrature di sequenze di carattere professionale, per film o documentari,

Nel caso della moto Honda, molti ipotizzano che la presenza del drone nel brevetto riguardi un’opzione di monitoraggio del traffico. Potrebbe servire a verificare quanto le strade siano ingolfate ed eventualmente suggerire percorsi alternativi.

Si ipotizzano anche almeno un paio di altri utilizzi. Uno più narcisistico, filmarsi durante il tragitto per condividere le immagini sui social, e uno decisamente più utile. In questo caso, il drone potrebbe essere attivato per trasportare la batteria verso un punto di ricarica e poi riportarla indietro una volta caricata. Il futuro è già qui.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

3 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

17 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

21 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago