Formula 1

F1, Bottas determinato per il Mondiale 2021: “Non voglio avere rimpianti”

In F1 giornata di presentazione in casa Mercedes. Valtteri Bottas determinato ad avere un ruolo da protagonista nel 2021

Valtteri Bottas (Getty Images)

Nel giorno della presentazione della Mercedes W12 che sarà protagonista nel Mondiale del 2021, Valtteri Bottas si è mostrato più combattivo e determinato che mai.

Mi sono rigenerato dalla pausa invernale, ho lavorato bene, per arrivare nella maniera migliore possibile sia dal punto di vista mentale che fisico in Bahrain. Tanto rally e bicicletta, ma anche altro. Voglio dimostrare di poter essere migliore del 2020. Per un pilota non è semplice lavorare dal punto di vista fisico. Vedere l’auto – ha spiegato – fa desiderare di guidarla. Questo è il quinto anno in Mercedes ed in questo sport si impara molto ogni anno“.

Bottas, poi, si sofferma su Lewis Hamilton. “Siamo in un team ma siamo anche rivali, lui è motivante, mi carica vedere quanto abbia vinto lui e mi spinge anche a lavorare su di me“. Il finlandese, poi, analizza gli avversari per il prossimo anno. “Penso la Red Bull sia la rivale principale ma occhio alle sorprese; la McLaren avrà il motore Mercedes, mentre la Ferrari vuole riscattarsi. E non dimentichiamo Alonso con l’Alpine e Vettel in Aston Martin. In pista vedremo il nostro livello e quello dei rivali“.

LEGGI ANCHE >>> F1, Hamilton lancia la sfida ai rivali: “Voglio vincere ancora”

F1, Bottas e gli obiettivi per il 2021

Ma quali sono i piani di Bottas per il 2021? E’ lui stesso a svelarli. “Il mio obiettivo è non avere rimpianti, ma arrivare ad Abu Dhabi con la consapevolezza di aver dato tutto. Nel 2021 partirò con l’obiettivo di difendere il sedile, come ogni anno. Punto a rendere orgogliosi tutti coloro a cui sto a cuore e che lavorano per me“.

Il pilota finlandese, ovviamente, ha detto la sua anche sulla monoposto. “Sono felice di essere in fabbrica, non avendola potuta visitare nel 2020. E’ bello vedere la monoposto personalmente, nel suo risultato finale dopo essere stato in aggiornamento con gli ingegneri. Rispetto allo scorso anno, le monoposto sono simili e sarà l’aerodinamica ad avere un ruolo fondamentale sulla vettura. Non vedo arrivi il momento di poterla provare“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

58 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago