Formula 1

Wolff indica la rivale per la Mercedes: “Ha risorse come le nostre”

Toto Wolff ritiene che la Red Bull sia un’avversaria da tenere d’occhio nel Mondiale 2021 di Formula 1. La Mercedes non vuole sottovalutarla.

Toto Wolff (Getty Images)

Manca sempre meno all’inizio del campionato 2021 di Formula 1, che prenderà il via il 26-28 marzo con il Gran Premio del Bahrain. Sarà la prima delle due tappe consecutive sul circuito di Sakhir.

Ovviamente prima ci sarà un test di tre giorni nei quali l’aspettativa sarà quella di vedere la Mercedes ancora davanti alla concorrenza. Le monoposto non sono troppo diverse da quelle del 2020, quindi i valori in pista dovrebbero essere simili. Difficile che le avversarie abbiano colmato il gap dalle Frecce Nere, anche se non va escluso che esso sia leggermente diminuito.

LEGGI ANCHE -> Formula 1, GP Portogallo confermato in calendario: la data ufficiale

Formula 1, Wolff mette “pressione” alla Red Bull

Toto Wolff e Lewis Hamilton (Getty Images)

Toto Wolff in un’intervista concessa a Sky Deutschland indica la Red Bull come una rivale alla quale prestare attenzione: «Possiedono risorse simili alle nostre e sono una scuderia ambiziosa. Verstappen è un pilota giovane che cerca di seguire le orme di Hamilton. Inoltre hanno Perez, driver costante che può conquistare punti importanti per la classifica costruttori».

Il team principal Mercedes già altre volte ha messo “pressioni” addosso a squadre rivali per toglierle alla propria. Una sua tipica tecnica comunicativa di fronte ai media. Helmut Marko di recente lo ha fatto notare. Non c’è dubbio che Red Bull abbia molte risorse e possa confermarsi almeno la seconda forza della griglia della F1, però va detto che è difficile pensare che prima del netto cambio di regolamento del 2022 una scuderia possa soffiare il titolo alla Mercedes.

Ad ogni modo, Wolff tiene i piedi per terra anche per motivare i suoi uomini e non fargli pensare che sarà una stagione facile: «Credo che ci sarà una griglia abbastanza compatta nel 2021. Se dovessimo commettere degli errori, perderemmo sia la vittoria che il podio. Non possiamo permetterci sbagli, altrimenti ci potremmo ritrovare persino sesti o settimi».

Il boss della Mercedes non sbaglia a non lasciarsi andare ai facili entusiasmi in virtù dei campionati scorsi tutti dominati. Tuttavia, sono veramente in pochi a credere che quest’anno il titolo finirà nella bacheca di una casa diversa da quella di Stoccarda.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago