Categories: Senza categoria

Bulli, il mitico pulmino Volkswagen diventa miniatura con Playmobil | Foto

Il Bulli, il leggendario pulmino della Volkswagen, uno dei mezzi di maggiore successo della storia dell’automobile, diventa oggetto di una collezione davvero atipica

Il VW Bulli ricostruito dalla Playmobil (Foto Playmobil)

Verrà prodotto in scala 1:18 e sarà una perfetta ricostruzione dell’originale: ma sarà da costruire con i mattoncini della Playmobil, azienda che da anni è legata alle costruzioni per i più piccoli.

Il Bulli con i mattoncini

La Playmobil da sempre è un  vero proprio punto di riferimento per i giovanissimi. Le costruzioni di questa azienda, infatti, sono distribuite in ogni parte del mondo. E se le sue prime creazioni erano molto semplici, nate per incentivare la manualità e il ragionamento dei bambini che con i mattoncini creavano piccole costruzioni, con il passare degli anni l’idea di Playmobil è diventata sempre più innovativa andando incontro anche alla passione dei più grandi.

Oggi con i modellini della Playmobil giocano non soltanto i bambini ma anche gli adulti. Ci sono addirittura ingegneri che si sono specializzati proprio nella costruzione e ricostruzione di monumenti e oggetti che vengono fedelmente riproposti in scala. Il Bulli, il pulmino Volkswagen è soltanto l’ultimo della serie.

LEGGI ANCHE > Brad Pitt e Leonardo DiCaprio, all’asta le Auto del loro film: i modelli

Le caratteristiche del modellino

Il modellino del pulmino, creato dalla casa automobilistica tedesca nel 1950 e del quale sono stati venduti oltre 10 milioni di esemplari in tutto il mondo, sarà lungo 25 centimetri, largo 11 e alto 13. Sul tetto le caratteristiche sbarre portaggetto. Il nome del modello è “T1 Camping Bus”.

La sua ricostruzione è stata perfezionata dalla Playmobil, tedesca come la Volkswagen e con sede a Zildnorf, insieme ad alcuni degli ingegneri della casa automobilistica che custodiscono fedelmente disegni e progetti del mitico Bulli che oggi è oggetto di culto tra gli appassionati e i collezionisti.

LEGGI ANCHE > Playlist musicale, Springsteen e Jackson Browne per un viaggio in libertà

Un dettaglio dell’interno del VW Bulli Playmobil (Foto Playmobil)

Ricostruzione fedelissima

Il modellino è estremamente fedele: prevede il tavolino ribaltabile, il divanetto reclinabile, persino il vano motore. Dal quale si può vedere il propulsore, il tradizionale boxer quattro cilindri che ha fatto storia. Il modellino della Playmobil, inizialmente, sarà distribuito in una sola edizione di colore, quella grigio rossa. Che secondo i dettagli VW, in teoria, è definito beije-ceralacca.

Ma, visto l’interesse da parte dei collezionisti, non è escluso che questa tipologia di miniatura possa essere riproposta con altri modelli. In commercio ne esistono almeno una sessantina, tra mezzi da lavoro e per il tempo libero, con livree per tutti i gusti.

Stefano Benzi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago