Jack Miller (Getty Images)
Jack Miller si è operato al braccio destro per risolvere la sindrome compartimentale: le condizioni del pilota Ducati
Lo aveva anticipato già alla fine della seconda gara in Qatar: Jack Miller si è sottoposto ieri ad un intervento chirurgico al braccio destro. Durante la MotoGP a Doha, il pilota australiano ha accusato problemi fisici che hanno condizionato la performance del ducatista. In un comunicato diramato nella serata di ieri dalla Ducati si spiega che Miller è stato sottoposto ad un’operazione a Barcellona per risolvere la sindrome compartimentale.
Il pilota è stato visitato nella mattinata di ieri dal dottor Mir al Dexeus University Hospital di Barcellona (Spagna). Miller è stato sottoposto ad una risonanza magnetica a riposo e una sotto sforzo che hanno evidenziato la necessità di un’operazione per “ripristinare l’attività vascolare e nervosa dell’avambraccio alla normalità“.
LEGGI ANCHE >>> “Miller da bandiera nera”: Melandri critica il pilota dopo lo scontro con Mir
Miller nella gara di domenica scorsa è stato protagonista di uno scontro con Mir che ha fatto molto discutere. Il pilota già nel post gara aveva raccontato dei problemi con il braccio destro e ieri ha dovuto sottoporsi ad un intervento chirurgico. L’australiano, dopo 24 ore di ricovero, inizierà la riabilitazione che – come si spiega nel comunicato Ducati – dovrebbe permettergli di essere in pista nel weekend del 16-18 aprile in Portogallo.
Lo stesso pilota ha parlato delle sue condizioni nella nota diramata dal team. “L’operazione è stata breve ed è andata bene – le sue parole –. Non vedo l’ora di iniziare la riabilitazione“. Miller ha come obiettivo il ritorno in pista già a Portimao. “Mancano ancora dieci giorni e se il recupero procede normalmente potrò tornare in pista in Portogallo, anche se non al 100% della forma fisica“. Miller ha iniziato la stagione con un duplice nono posto nelle prime due gare dell’anno.
Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…
Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…
Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…
Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…
Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…
La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…