Auto

Donnarumma, passione Lamborghini: l’Auto scelta dal portiere dell’Italia

Il portiere della Nazionale Gianluigi Donnarumma al debutto a Euro 2020 contro la Turchia ha optato per un’Auto dall’anima super sportiva

Gianluigi Donnarumma: la Lamborghini Urus del portiere della Nazionale

E’ il gran giorno dell’esordio della Nazionale a EURO 2020. A Roma, l’Italia del ct Roberto Mancini sfida la Turchia nel match che alza il sipario sulla prima edizione itinerante della principale manifestazione calcistica europea per nazionali.

Gli azzurri puntano molto sulle qualità tra i pali di Gianluigi Donnarumma, portiere che potrebbe lasciare il Milan in estate. Qualità che si rispecchiano nella sua Lamborghini Urus, un gioiello dall’anima super-sportiva che può raggiungere i 305 km/h dal valore di 225 mila euro.

E’ il pezzo forte della collezione di auto di “Gigio”, portiere che ha battuto tutti i record di precocità al Milan. Il design rappresenta al meglio lo stile Lamborghini. Il dinamismo, la fluidità delle linee sono il valore aggiunto. Non è difficile immaginare perché abbiano attirato l’attenzione di un portiere che riesce ad essere armonico nonostante una possente struttura fisica. Come Donnarumma, la Urus esprime forza, solidità e sicurezza nelle proporzioni, e un’anima al 100% sportiva.

Leggi anche – Lamborghini Urus, record velocità sul ghiaccio: il racconto del pilota | Video

Lamborghini Urus e Donnarumma, dinamismo e sicurezza

Gianluigi Donnarumma: la Lamborghini Urus del portiere della Nazionale

Lamborghini Urus fonde due anime. E’ considerato il primo Super Sport Utility Vehicle del mondo. Un SUV super-sportivo, dunque, che garantisce libertà totale alla guida dall’asfalto allo sterrato. Un compagno di viaggio con cui cercare nuove sensazioni su tutte le strade del mondo.

Donnarumma, il portiere della Nazionale, ha scelto un’auto polifonica. Un modello sportivo, nel pieno della tradizione Lamborghini, elegante e insieme solido per la guida off-road. Le superfici scolpite non riducono la complessiva immagine di movimento che la Lamborghini Urus, il SUV più basso della categoria, trasmette anche da ferma.

All’interno, la guida è arricchita da una strumentazione ricchissima, con tre display e un design che si ispira all’aeronautica. Il SUV che Gianluigi Donnarumma guida a Milano consente anche di fruire di servizi di interconnessione, che moltiplicano le possibilità garantite dalla strumentazione di bordo in materia di sicurezza, navigazione e intrattenimento.

Il motore, poi, ha il suono del V8 bi-turbo Lamborghini, un pezzo di storia che fa volare dritti nel futuro. Come la Nazionale attesa al viaggio itinerante di EURO 2020.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago