Auto

Marcus Rashford e un’Auto speciale: la super Mercedes dell’attaccante inglese

La 23enne stella dell’Inghilterra Marcus Rashford vanta una ricca collezione d’auto in cui spicca la Mercedes AMG-63 personalizzata

Marcus Rashford, la star dell'Inghilterra ha una Mercedes-AMG G63 specialeMarcus Rashford, la star dell'Inghilterra ha una Mercedes-AMG G63 speciale
Marcus Rashford, la star dell’Inghilterra ha una Mercedes-AMG G63 speciale

Marcus Rashford, a soli 23 anni, è uno dei calciatori più influenti in Europa. Insignito del titolo di Membro dell’Impero Britannico (MBE) per il suo impegno a favore dei bambini più poveri di Gran Bretagna, ha convinto il governo britannico a estendere il programma di distribuzione dei pasti gratuiti anche dopo la chiusura delle scuole.

Il talento del Manchester United è anche un grande appassionato di auto sportive, e nello specifico di Mercedes. Dopo la Audi RS4, la prima auto che ha acquistato a 18 anni, ha infatti aggiunto nel suo “garage” una CLA 45 Coupe nera, con cui ha avuto un pesante incidente nel 2017. L’ha riparata e venduta, poi è passato a una delle Mercedes di maggior classe, il suo primo gioiello da oltre centomila sterline, la CLA 45 AMG 4matic.

Rashford possiede anche versioni personalizzate di auto di lusso, come la Range Rover Velar, premiata ai 2018 Car Awards come la vettura più bella del mondo, o la sua speciale Mercedes-AMG G63 che ha voluto con una carrozzeria in tinta militare e un cofano modificato.

Leggi anche – Harry Kane: Bentley e Jaguar, la collezione d’auto dell’attaccante – Foto

La Mercedes AMG G63 personalizzata di Rashford

La Mercedes AMG G63 è un fuoristrada che ingloba un motore da competizione e dettagli a livello di interni e di telaio che derivano direttamente dall’esperienza della scuderia nel mondo delle corse.

Il propulsore dell’auto di Marcus Rashford è un V8 biturbo da 577 cavalli, che può scattare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. L’aspetto esterno è vigoroso, possente. La caratteristica mascherina del radiatore con lamelle verticali, i cerchi che si possono richiedere anche da 22 pollici, i due doppi terminali cromati degli scarichi esaltano la molteplice personalità del fuoristrada.

La cura dei dettagli emerge anche nelle modanature esterne, nei passaruota, nel tocco di rosso per le pinze dei freni. All’interno, il volante si può personalizzare in versione Performance, ovvero con impugnatura in carbonio e rivestimento in microfibra. Inoltre, i paddle in alluminio per cambiare marce rende l’esperienza energica in stile racing ancora più intensa.

Marcus Rashford, giocatore chiave del Manchester United e dell’Inghilterra, ha voluto un’auto decisa, forte e veloce. Un’auto che contiene tutti i lati della sua stessa personalità, rapido in campo, freddo sotto porta, deciso quando si tratta di combattere per quello che ritiene giusto.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Mercato moto 2025, calo delle vendite ma due marchi spiccano su tutti

Il mercato delle moto in Italia ha avviato il 2025 con un andamento contrastante, evidenziato…

6 ore ago

Verso fine anno si fermeranno circa 250.000 auto in Italia: non potranno più circolare

Una misura che avrà un impatto enorme sulle auto in Italia. Ben 250.000 veicoli, infatti,…

10 ore ago

Addio superbollo, Salvini promette: “Basta un decreto”

Il superbollo, una tassa controversa introdotta nel 2011 che continua a suscitare dibattiti accesi nel…

12 ore ago

Noleggio auto, come tutelarsi in caso in di rivendicazioni della compagnia

Il noleggio auto è comodo e spesso conveniente, ma bisogna sapere come tutelarsi in caso…

14 ore ago

Dazi auto, accordo USA-Cina: cosa accadrà ora

Negli ultimi giorni, le relazioni economiche tra Stati Uniti e Cina hanno fatto registrare un…

16 ore ago

L’auto volante nasce in Campania: ecco ‘Diva’, il taxi del futuro

In Campania prende forma Diva, il primo taxi volante d’Italia: un progetto ambizioso che punta…

18 ore ago