Leclerc e Sainz (Getty Images)
La Ferrari fuori dalla zona punti in Francia, attesa dalla doppietta in Austria: Ross Brawn fa la sua previsione per i due GP
Per la prima volta in stagione entrambi i piloti fuori dalla zona punti. Se Monaco e Baku avevano dato segnali di rinascita per la Ferrari, la Francia è stata un risveglio brusco e ben peggiore delle previsioni. A Maranello sapevano che il circuito Paul Ricard poco si adattava alle caratteristiche delle Rosse, ma così tanta fatica non era pronosticabile. Il team è al lavoro per capire cosa non ha funzionato, come spiegato da Binotto, anche in previsione 2022, ma intanto il Mondiale di F1 non si ferma e offre altre due gare consecutive in Austria.
Un doppio impegno sul quale si sofferma anche Ross Brawn, attualmente amministratore delegato della Formula 1 ed ex direttore tecnico della Ferrari. Nel suo consueto commento sul sito della F1, Brawn analizza la deludente prova delle Rosse: “E’ stata una sorpresa vederle faticare così. La loro velocità in qualifica era decente, non so dove sia finita in gara. Ora dovranno capire quel che hanno sbagliato: è un risultato strano ma sono sicuro che torneranno“.
LEGGI ANCHE >>> Vettel, la Ferrari è un ricordo: che elogio dal team principal per Seb
Ross Brawn entra nel dettaglio dei problemi riscontrati dalla Ferrari e spiega che occorre trovare cosa è andato storto. Una necessità anche per tenere su il morale del team ed evitare un eccesso di depressione visti gli impegni ravvicinati. “La Francia è stata la prima di tre gare, ora ce ne sono altre due e questo rende le cose complicate per la Ferrari“.
Però non serve deprimersi perché “tutte le squadre hanno avuto l’esperienza di un fine settimana negativo“. Quindi la ricetta per risollevarsi: “Gli ingegneri della Ferrari mi aspetto che si siedano con tranquillità, capiscano cosa non ha funzionato e aiutino il team a tenere alto il morale“. Basterà per fare bene in Austria?
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…