MotoGP, la certezza di Bagnaia: “Per me è perfetta”

Pecco Bagnaia chiude la stagione 2021 di MotoGP con 4 vittorie in 6 gare. Il pilota Ducati si candida al titolo Mondiale 2022.

Pecco Bagnaia Ducati
Pecco Bagnaia (Getty Images)

Pecco Bagnaia ha chiuso alla ribalta la stagione di MotoGP 2021 con quattro vittorie e il secondo posto in classifica che lo nomina vice campione del mondo. Meglio di tutti i colleghi del marchio Ducati ha saputo sfruttare al meglio il potenziale della Desmosedici, andando quasi a sfiorare il titolo mondiale, ma contribuendo non poco al Mondiale Costruttori. Nelle ultime sei gare ha collezionate quattro vittorie e un podio, un ritiro mentre era in testa al Gran Premio di Misano-2.

Tra il piemontese ex campione Moto2 e la Rossa di Borgo Panigale sembra essersi instaurato un rapporto di osmosi, che dovrà riconfermare nel prossimo campionato. “Questo è l’anno in cui sono migliorato di più nella mia carriera“, ammette Bagnaia in alcune dichiarazioni riprese da Speedweek.com. “Ho imparato tanto, mi sento meglio in frenata e in curva, ho lavorato per vincere le gare ed essere sempre coerente“.

LEGGI ANCHE >>> Andrea Iannone, chi é: carriera e vittorie da pilota, squalifica e fidanzate

Bagnaia sulla Ducati

Francesco Bagnaia
Francesco Bagnaia (©Getty Images)

La stagione messa alle spalle è servita a Pecco per aggiungere ulteriore esperienza ad un bagaglio che servirà molto nel 2022. I tecnici della squadra emiliana stanno lavorando in fabbrica per rendere ancora più fluida la percorrenza di curva del prossimo prototipo e allestire un pacchetto capace di giocarsela su ogni tipo di tracciato. Ma il vice campione è già soddisfatto del livello ingegneristico raggiunto dalla sua moto: “Per me è la moto perfetta, non so per gli altri. Sicuramente in questo momento stiamo lavorando bene“.

In questa pausa invernale Bagnaia è rientrato in sala operatoria per rimuove la placca di titanio dalla tibia sinistra, dopo l’incidente rimediato lo scorso anno a Brno. A breve potrà ritornare ad allenarsi in moto e a prepararsi al meglio per la prossima stagione. “Non ci sarà mai il Pecco perfetto. Devi continuare ad imparare, c’è sempre da migliorare. Cercherò di essere il miglior Pecco possibile“.