Formula 1

Formula 1, in arrivo una decisione su Masi: il possibile scenario

La Formula 1 è pronta a prendere una decisione su Michael Masi, direttore di gara: l’ammissione della Fia

La Formula 1 continua a discutere su quanto accaduto nell’ultimo GP dello scorso anno. La gara di Abu Dhabi con la vittoria di Verstappen su Hamilton e le roventi polemiche della Mercedes sul direttore di gara Michael Masi non è ancora andata in archivio.

Masi © Ansa

Del resto la stessa Fia ha da poco aperto un’indagine per capire quel che accaduto in quegli ultimi giri dietro alla safety car con le decisioni della commissione che arriverà il prossimo 18 marzo. Le ipotesi al riguardo sono diverse: fermo restando che il risultato maturato in pista non sarà cambiato, potrebbero esserci novità dal punto di vista dei regolamenti, mentre a rischio è anche la posizione dello stesso Masi.

Non è un segreto che Wolff gradirebbe un cambio in direzione di gara, una ‘consolazione’ dopo aver visto sfumare, in un ultimo giro che passerà alla storia, il titolo mondiale. E da questo punto di vista si registrano parole che sembra andare proprio in direzione Mercedes.

Formula 1, Masi verso l’addio: “Esiste la possibilità”

Wolff © Ansa

A farlo capire è Peter Bayer, segretario generale della Federazione internazionale dell’automobile e nuovo responsabile della commissione monoposto. Lo stesso Bayer è anche a capo proprio dell’indagine su Abu Dhabi.

LEGGI ANCHE – Wolff sta peggio di Hamilton dopo Abu Dhabi: Coulthard spiega il motivo

In merito, intervistato da ‘Varlberger Nachrichten’, il segretario generale della Fia ha esaltato l’operato di Masi (“ha fatto un grande lavoro”) ma anche aperto ad un cambio: “Non vorremmo perderlo – le sue parole – ma esiste la possibilità che ci sia un nuovo direttore di gara“.

LEGGI ANCHE – Hamilton, l’annuncio della FIA: importante decisione in arrivo

Bayer spiega anche perché si potrebbe arrivare a questa soluzione, facendo riferimento agli altri ruoli ricoperti da Masi: “E’ anche delegato alla sicurezza e responsabile del circuito: troppe cose insieme“. Dal punto di vista normativo, invece, l’idea sulla quale si sta lavorando è evitare di chiudere le gare in regime di safety car, aggiungendo altri giri al GP: “Potrebbero essere aggiunti due giri, nel caso di neutralizzazioni negli ultimi due, per non far finire la gara dietro alla safety car. Ma ci sarebbero da analizzare i problemi di consumo“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago