News

F1, Steiner su Michael Masi: “Non lo devo proteggere”

Gunther Steiner, il Team Principal della Haas, ha parlato anche di Michael Masi, il direttore di gara di F1: le sue parole

Il Mondiale di Formula 1 del 2022 è ormai alle porte; poco più di un mese per la prima gara in programma il 20 in Bahrain e le scuderie a scaglioni presenteranno le vetture protagoniste nel prossimo Campionato.

Gunther Steiner (Ansa)

I primi veli sono già stati sollevati e nei prossimi giorni toccherà alle scuderie big del circus. Poi sarà tempo dei test a Barcellona, tre giorni per prendere confidenza con le nuove monoposto, rivoluzionate dal regolamento profondamente modificato dalla Fia.

Dalla Spagna23-25 febbraio – si volerà poi in Bahrain per la seconda sessione di test, dal 10 al 12 marzo sul circuito di Sakhir, che ospiterà anche la prima gara del mondiale.

Nonostante il Mondiale del 2022 sia davvero alle porte, non si sono placate ancora le polemiche relative all’epilogo del Campionato terminato lo scorso dicembre a Yas Marina, negli Emirati Arabi Uniti. Le decisioni del direttore di gara Michael Masi hanno mandato su tutte le furie la Mercedes, che ha presentato una protesta ufficiale a Gran Premio terminato con la FIA che ha anche aperto un’indagine non ancora conclusa.

Steiner, fiducia nella federazione. La Haas già presentata

Gunther Steiner (Ansa)

Gunther Steiner, Team Principal della Haas, è tornato proprio sulla vicenda. “Ho fiducia nella Federazione” le parole del manager. “Abbiamo discusso con il presidente dei fatti di Abu Dhabi in privato, non gli ho dato raccomandazione e non voglio tornare su quei fatti“.

Steiner, come riportato da Gp Fans ha poi rivelato come “la FIA sulla questione Masi stia lavorando diligentemente per capire come migliorare su quanto successo ad Abu Dhabi“. Il Team Principal della Haas ha poi ammesso come “è un lavoro difficile, non devo proteggere Michael, la Federazione avrà delle idee. Vedremo cosa faranno, nono conosco i dettagli ma so che sono al lavoro per risolvere la situazione” ha concluso.

LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton rompe gli indugi: l’indizio è eloquente

E la Haas è stata la prima monoposto ad essere svelata; il team statunitense ma motorizzato Ferrari ha anticipato la concorrenza e mostrato la vettura che per il secondo anno consecutivo sarà affidata a Mick Schumacher e Nikita Mazepin.

LEGGI ANCHE – F1, la nuova Haas di Schumacher e Mazepin: le foto della monoposto

Nella scorsa stagione il Team ha conquistato zero punti, fanalino di coda del circus ed è chiaro come l’obiettivo sia il riscatto, sfruttando anche il cambio di regolamento che rimescolerà un po’ le carte del mondiale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago